altri forum

altri forum

Messaggioda yurj » 24/08/2015, 12:54

Qualcuno può consigliarmi un forum dove poter leggere esperienze di allevamento di Camponotus ligniperda per favore?
Purtroppo in questo non ci sono diari esaurienti.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: altri forum

Messaggioda entoK » 27/08/2015, 21:02

Allora in Italia ci siamo solo noi come forum monotematico, ma potenzialmente si possono trovare molte informazioni su forum esteri, anche se spesso bisogna confrontarsi col limite della barriera linguistica.

Quelli inglesi che dovrebbero essere quelli più accessibili, spesso sono forum molto frequentati da utenti del nord-america (tieni conto che in terra d'albione hanno molte meno specie che in europa centro-meridionale essendo un isola, con poca varietà di ambienti tra l'altro). Per tale ragione anche se possono offrire spunti su tecniche e nidi, nonostante tu li possa comprendere con facilità difficilmente vi troverai informazioni su specie europee. Ovvio che in nord america dove il clima è temperato e gli ambienti sono simili ai nostri possono avere specie corrispettive delle nostre nei vari generi: tanto per accennare restando vicino alla tua richiesta, hanno anche loro formiche carpentiere del genere Camponotus, simili alle nostrane per certi versi, però, difficilmente troverai esperienze proprio su quella specie che citi. Di forum così ce ne dovrebbero essere vari sia in USA che Canada ma ci bazzico poco e non me li ricordo bene, perciò ti accenno solo http://antfarm.yuku.com che è di gran lunga il più noto e frequentato.

In europa comunque ci sono forum francesi e tedeschi soprattutto dove trovi molti appassionati allevatori (sicuramente molti più che da noi, in generale in quei paesi è più sviluppata anche la terrariofilia e passioni affini). In generale solitamente basta che cerchi la parola formica tradotta nelle altre lingue per scovarli.

Due capisaldi sono il francese http://www.acideformik.com (è veramente un punto di riferimento in generale) e il tedesco http://www.ameisenforum.de (ci bazzico spesso perché un pochino capisco quella lingua e lo trovo anche abbastanza ben fatto), ma anche gli spagnoli hanno un buon bagaglio di esperienze nel forum http://www.lamarabunta.org su specie più mediterranee e variegate dei due precedenti (come da noi d'altronde, anche se forse gli spagnoli sono un po' più organizzati che noi). Qui sicuramente troverai esperienze sulla specie di cui chiedevi, soprattutto nei due dell'europa centrale dove è abbastanza diffusa, l'unico problema come dicevo è che a meno che tu conosca bene quelle lingue faticherai a leggerli usando i sistemi di traduzione automatici. Questi sono i maggiori ma ce ne sono vari altri minori, alcuni sono collegati anche ai negozi (in europa centrale ce ne sono diversi famosi) che ovviamente hanno interesse a pubblicizzarsi coi loro forum e che personalmente leggo sempre con molto scetticismo. Sicuramente ce ne sono anche in altre nazioni europee ma mi aspetto abbiano un numero molto minore di utenti, anche se credo ci sia abbastanza interesse in europa orientale e credo che ci sia qualcosa soprattutto in polacco e russo (in quest'ultimo caso può essere stimolante imparare un nuovo alfabeto :lol: ).
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: altri forum

Messaggioda feyd » 27/08/2015, 23:20

Vorrei ricordare anche i forum cinesi, che fanno cose dell'altro mondo come nidi e allevamento :-D
Ma li altro che alfabeto, tocca usare l'altro emisfero :lol: :lol:

Per il resto Entok è stato piu che esaustivo
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: altri forum

Messaggioda luca321 » 28/08/2015, 1:32

Un esempio di sito cinese?
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: altri forum

Messaggioda feyd » 28/08/2015, 7:03

Eh si perche me li ricordo :lolz: :lolz:

Appena ho tempo faccio un po di ricerca e lo posto ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: altri forum

Messaggioda yurj » 28/08/2015, 10:04

Grazie mille EntoK! Purtroppo sull'inglese si va anche abbastanza bene, ma il francese e il tedesco no! Vedrò quello che riesco a trovare con i siti indicati. L'intento era quello di avere un po' informazioni sui comportamenti abituali di queste specie così da vedere se quello che osservo è tutto nella norma o meno. Nel a caso ad Entomodena chiederò di persona a chi ha avuto maggiori esperienze di allevamento di C. ligniperda!
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: altri forum

Messaggioda Guglielmo » 28/08/2015, 10:28

ciao
c'è un forum americano su FB in cui sono presenti almeno 4 allevatori europei che hanno Camponotus ligniperda, ho visto le foto e i commenti (in inglese) se hai FB ti mando il link in PM (devi iscriverti al forum per contattarli però)
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: altri forum

Messaggioda yurj » 28/08/2015, 11:04

Sì grazie, ogni lettura in più male non fa.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: altri forum

Messaggioda entoK » 28/08/2015, 14:39

yurj ha scritto:Grazie mille EntoK! Purtroppo sull'inglese si va anche abbastanza bene, ma il francese e il tedesco no!

Leggendo con un sistema di traduzione automatico comunque si riesce a capire abbastanza bene. Magari resta un 30% di testo in media più difficile da comprendere e che ti sfugge mentre leggi ed ovviamente è una lettura molto più stancante e poco immediata dato che ogni tanto ti devi fermare a inferire il senso del testo, ma per necessità è sempre meglio che niente. Comunque non aspettarti neanche che altri allevatori all'estero sappiano necessariamente le cose meglio di noi, a volte leggo anche delle imprecisioni che qui non facciamo, altre vedo che hanno informazioni più ordinate e chiare.
:winky:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: altri forum

Messaggioda yurj » 28/08/2015, 14:50

Ma era più che altro per curiosità in generale, ora entrambe le colonie sono già statiche e nonostante la seconda deposizione abbia dato le prime larve già da tempo queste non crescono per niente e le operaie non faraggiano quasi mai. Solo negli ultimi due giorni hanno gradito qualche drosophila. Le operaie sono 11 in una regina e 9 nell'altra (con un bozzolo ancora).
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 170 ospiti