formiche e olii essenziali
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
formiche e olii essenziali
ciao,
qualcuno ha sperimentato olii essenziali con le formiche?
pura curiosità sulle varie applicazioni possibili
grazie
qualcuno ha sperimentato olii essenziali con le formiche?
pura curiosità sulle varie applicazioni possibili
grazie
Miruga
In fondazione:
Lasius
Messor meridionalis regina 6 operaie
Cremastogaster scutellaris 8 operaie
Camponotus ligniperda
In fondazione:
Lasius
Messor meridionalis regina 6 operaie
Cremastogaster scutellaris 8 operaie
Camponotus ligniperda
-
Miruga - Messaggi: 56
- Iscritto il: 21 set '15
- Località: Modena
Re: formiche e olii essenziali
Ciao Miruga. Gli olii essenziali sono composti chimici che derivano da piante, spesso prodotti da queste ultime per la difesa dall'attacco di insetti parassiti o per l'attrazione di impollinatori (nel caso dei fiori, ad esempio). Gli olii essenziali sono composti che non si miscelano bene in acqua per via della loro natura idrofobica e sono costituiti da brevi code idrocarburiche con qualche altro elemento chimico (O,S,N solitamente) che, con ripiegamenti opportuni, conferiscono le caratteristiche di volatilità e aromaticità. Le formiche hanno un proprio "odore" che deriva da code idrocarburiche, molto variabili in lunghezza e ramificazione, la cui composizione è singolare per ogni colonia (questo permette di il riconoscimento di un componente della colonia da uno della stessa specie ma estraneo). Poiché entrambe le sostanze (olii essenziali e idrocarburi di riconoscimento) sono di natura molto simile, temo che gli olii essenziali causino una specie di occultamento di questi composti di riconoscimento causando problemi alla colonia, non tanto per l'odore, ma anche per la loro capacità di solubilizzare altri composti idrocarburici.
NB.i metodi antifuga sono costituiti da vaselina, olio per macchina da cucire o altre sostanze oleose non tossiche. Le formiche non varcano queste barriere per paura di imbrattarsi di sostanze chimiche che non permetterebbero il facile riconoscimento da parte della propria colonia.
NB.i metodi antifuga sono costituiti da vaselina, olio per macchina da cucire o altre sostanze oleose non tossiche. Le formiche non varcano queste barriere per paura di imbrattarsi di sostanze chimiche che non permetterebbero il facile riconoscimento da parte della propria colonia.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
-
Mirme - Messaggi: 474
- Iscritto il: 27 giu '15
- Località: Milano
Re: formiche e olii essenziali
Grazie mille, chiarissimo
Miruga
In fondazione:
Lasius
Messor meridionalis regina 6 operaie
Cremastogaster scutellaris 8 operaie
Camponotus ligniperda
In fondazione:
Lasius
Messor meridionalis regina 6 operaie
Cremastogaster scutellaris 8 operaie
Camponotus ligniperda
-
Miruga - Messaggi: 56
- Iscritto il: 21 set '15
- Località: Modena
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 76 ospiti