Schede di allevamento sul sito
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Schede di allevamento sul sito
Penso che la sezione relativa alle schede di allevamento sia molto importante. 
Non sarebbe bene per il sito/forum renderla più completa possibile? Aggiungendo schede relative a speci mancanti ad esempio.
Molta gente secondo me finisce sul sito proprio cercando schede di allevamento.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Non sarebbe bene per il sito/forum renderla più completa possibile? Aggiungendo schede relative a speci mancanti ad esempio.
Molta gente secondo me finisce sul sito proprio cercando schede di allevamento.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Aphaenogaster subterranea
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
-
Ceres - Messaggi: 115
- Iscritto il: 18 apr '16
- Località: Castellarano (RE)
Re: Schede di allevamento sul sito
Le schede di allevamento sono importanti.
Per correttezza però vengono compilate quando ci sono abbastanza informazioni inerenti ad ogni specie. Così se nessuno alleva (nessuno è ancora riuscito a farlo con successo!) Manica rubida, personalmente non me la sento di scrivere una scheda con i suggerimenti su come farlo!
Ecco perché molte specie non compaiono nel nostro elenco.
Per altre non si ritiene necessario farlo: Formica cinerea e F cunicularia, ad esempio, nonostante alcune differenze di comportamento e habitat, non presentano differenti tecniche di allevamento, né di mantenimento del nido. Così è anche per Messor capitatus e M. barbarus.
In questi casi una scheda sarebbe superflua e si preferisce rimandare alla specie già esaminata.
Ci premureremo di compilare schede descrittive per ogni specie allevata con successo, di volta in volta, man mano che avremo una quantità di informazioni sufficiente a renderla davvero utile.
In questo momento mi sto confrontando con Yuri su Camponotus cruentatus. Lui sta avendo buoni successi con al sua colonia. L'intenzione e contattare altri che stanno avendo risultati e verificare le rispettive esperienze... presto avremo una scheda anche per questa specie!
Tutti quelli che si cimentano con specie nuove sono invitati a raccogliere dati, confrontare successi e insuccessi, e comunicarli ai moderatori. Ognuno può partecipare, anche per aggiornare e definire meglio le schede già presenti, che non sono la Bibbia, ma solo una raccolta di esperienze.
Datevi da fare!
Per correttezza però vengono compilate quando ci sono abbastanza informazioni inerenti ad ogni specie. Così se nessuno alleva (nessuno è ancora riuscito a farlo con successo!) Manica rubida, personalmente non me la sento di scrivere una scheda con i suggerimenti su come farlo!
Ecco perché molte specie non compaiono nel nostro elenco.
Per altre non si ritiene necessario farlo: Formica cinerea e F cunicularia, ad esempio, nonostante alcune differenze di comportamento e habitat, non presentano differenti tecniche di allevamento, né di mantenimento del nido. Così è anche per Messor capitatus e M. barbarus.
In questi casi una scheda sarebbe superflua e si preferisce rimandare alla specie già esaminata.
Ci premureremo di compilare schede descrittive per ogni specie allevata con successo, di volta in volta, man mano che avremo una quantità di informazioni sufficiente a renderla davvero utile.
In questo momento mi sto confrontando con Yuri su Camponotus cruentatus. Lui sta avendo buoni successi con al sua colonia. L'intenzione e contattare altri che stanno avendo risultati e verificare le rispettive esperienze... presto avremo una scheda anche per questa specie!
Tutti quelli che si cimentano con specie nuove sono invitati a raccogliere dati, confrontare successi e insuccessi, e comunicarli ai moderatori. Ognuno può partecipare, anche per aggiornare e definire meglio le schede già presenti, che non sono la Bibbia, ma solo una raccolta di esperienze.
Datevi da fare!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 133 ospiti