Trasferimento Crematogaster scutellaris

Trasferimento Crematogaster scutellaris

Messaggioda LeoZap89 » 03/06/2016, 19:31

Apro questo argomento per un consiglio in merito, appunto, ad un trasferimento un pò complicato.
Da qualche settimana la mia regina di C. Scutellaris ha finito l'acqua del serbatoio ma siccome era presente anche un' abbondante covata, non me la sono sentita di trasferirla forzatamente (ovviamente lei non ha voluto cambiare dimora per nulla al mondo :lol: ). Dopo aver spulciato sul forum ho deciso di unire la nuova provetta con la vecchia tramite un tappo di cotone attraversato da una cannuccia. Nei giorni seguenti non ci sono stati cambiamenti quindi, per evitare disastri, ho inumidito il cotone che funge da collegamento (ogni giorno aggiungo due gocce).
Adesso ho 4 operaie e ho somministrato il cibo nella provetta vecchia...il problema è che al momento hanno spostato la covata verso la cannuccia con (ovviamente) il cotone più umido mentre il cibo (e gli scarti) verso il fondo della vecchia provetta. Come mi suggerite di procedere? Penseranno loro a tutto (magari lasciando secco il cotone centrale in maniera che debbano cercare acqua nella nuova provetta)? Magari il cibo posso introdurlo nella nuova provetta così da non dover 'operare' vicino alla covata.

Grazie a tutti!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Trasferimento Crematogaster scutellaris

Messaggioda pax » 03/06/2016, 20:30

Per fare una cosa più rapida potresti considerare il trasferimento forzato delle operaie e regina unendo le due provette e facendole cadere nella nuova e poi trasferire manualmente la covata con uno stuzzicadenti bagnato e cautela, poi le depositi nella nuova. Come hai notato sono difficili da far spostare dalla loro tana volontariamente.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Trasferimento Crematogaster scutellaris

Messaggioda LeoZap89 » 03/06/2016, 20:48

Potrei valutare quest'opzione...anche se preferirei altre alternative (nelle operazioni più delicate tendo a non avere un'ottima manualità). In ogni caso se non ci sono altre opzioni dovrò adeguarmi :) ( o costringerò qualcun altro a farlo al posto mio :lol: ).
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 162 ospiti