Vorrei dei consigli

Vorrei dei consigli

Messaggioda NanaVale » 07/06/2016, 2:13

Ciao a tutti.
ho portato avanti con discreto successo l'allevamento di diverse reginette di Lasius e di due splendide Messor capitatus, le quali hanno una covata galattica e tantissime operaie che si moltiplicano a vista d'occhio. da poco ho notato che sono nate delle operaie più grosse delle altre e non vedo l'ora di vedere i primi testoni fare capolino fra le altre...Comunque, le tengo in due provettone di quelle grandi, con doppia camera ottenuta da uno scottex arrotolato con dentro una cannuccia per permettere il passaggio delle operaie.. le due camere sono occupate dalla regina, covata, e operaie (la stanza ovviamente vicina all'acqua) e l'altra dai semini che raccolgono. sono parecchie quindi ho creato per loro una piccola arena dove scorrazzare. ora arriva la domanda. fra quanto sarà conveniente spostarle in un mini formicaio di accrescimento?? e come sarebbe meglio costruirlo per renderlo confortevole?? qualcuno di voi alleva queste formichine e ha delle dritte interessanti da darmi in modo da non rischiare di ammazzarle tutte???
Inoltre al risveglio dopo l'ibernazione ho notato che anche le due Messor minor trovate lo scorso novembre hanno una bella covata e una delle due anche 5 o 6 operaiette, quindi ho creato anche per loro una piccola arena in cui andare a bottinare dei semini. sono molto contenta e soddisfatta e quindi vorrei avere consigli per avere la certezza di non danneggiarle... =) attendo fiduciosa le risposte dei più esperti.
GRAZIE A TUTTI =)
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -


Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Avatar utente
NanaVale
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 lug '14
Località: Cagliari
  • Non connesso

Re: Vorrei dei consigli

Messaggioda Giando4197 » 07/06/2016, 8:14

Vedo che hanno sulle 18 operaie, se noti una particolare propensione alla fuga ( provano a scalare in continuazione le pareti dell arena ) potresti fare un piccolissimo formicaio in un bicchiere della birra di plastica ( 4 - 5 stanze) che ti dovrebbe bastare fino all anno prossimo. Se sono tranquille nella loro provetta non ti fare particolari problemi, possono restarci anche fino a che sono una conquantina e anche di piu. Se vuoi essere sicuro che siano in un ambiente confortevole ma non vuoi fare ora un formicaio in gesso potresti affiancare alla loro provetta un altra vuota ( senza acqua) magari divisa in due con un piccolo foro, se lo riterranno necessario la colonizzeranno e le useranno entrambe.
Avatar utente
Giando4197
larva
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 2 set '15
Località: Polignano (PC)
  • Non connesso

Re: Vorrei dei consigli

Messaggioda yurj » 07/06/2016, 8:55

Le puoi tenere in provetta fino a quando questa non è colma di operaie e covata, io ho trasferito da poco la colonia di Lasius emarginatus di 150-200 operaie in un nido in gasbeton di 12x12cm; lo stesso criterio lo applichi con le altre formiche, finché stanno in provetta lasciale li aperte in arena!! E' sempre meglio trasferirle il più tardi possibile.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Vorrei dei consigli

Messaggioda NanaVale » 08/06/2016, 1:04

la firma è vecchia... risale all'anno scorso... ora le operaie sono sicuramente più di una 70ina e cominciano a stare strettine. per quello chiedevo quando mi converrebbe provare a trasferirle...in ogni caso adesso quando le controllerò cercherò di farmi un'idea più chiara di quante siano. dite che comunque anche per le capitatus vada bene un piccolo formicaietto in gesso??
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -


Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Avatar utente
NanaVale
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 lug '14
Località: Cagliari
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 185 ospiti