Alimentazione in provetta.
51 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Alimentazione in provetta.
ci sono molte larve in provetta? come sono i gastri? ogni quanto e quanto le hai nutrite ultimamente?
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
Re: Alimentazione in provetta.
francesco ha scritto:ci sono molte larve in provetta? come sono i gastri? ogni quanto e quanto le hai nutrite ultimamente?
Ci sono parecchie larve.
In 5 giorni gli ho messo un grillino e 2 drosophile + pallina di cotone con miele diluito. I moscerini sono li e del grillo hanno preso solo una zampa, il resto l'ho buttato perchè era diventato nero e secco.
Per i gastri non saprei, non sono abbastanza esperto.
- Valpy
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 10 mag '15
Re: Alimentazione in provetta.
Se non si alimentano significa che al momento non ne hanno bisogno.. Continua a mettere e togliere insetti, vai solo con zanzare e drosophile.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Alimentazione in provetta.
yurj ha scritto:Se non si alimentano significa che al momento non ne hanno bisogno.. Continua a mettere e togliere insetti, vai solo con zanzare e drosophile.
Sostituisco anche la pallina di ovatta? Dopo un po' diventa appiccicosa perchè evapora l'acqua. Invece per la cannuccia chiusa sono affari loro?
- Valpy
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 10 mag '15
Re: Alimentazione in provetta.
Io metto direttamente il miele in micro gocce oppure in uno strato estremamente sottile, le mie non ci muoiono sopra.
È normale che sigillino l'entrata
È normale che sigillino l'entrata
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
Re: Alimentazione in provetta.
Formandrea ha scritto:Avrai molte larve carine, per non parlare che potranno esserci altri insetti nella trappola![]()
Se hai la possibilità di farle prender aria, fallo. Di per se non dovrebbe provocare problemi..
L'odore di antifuga serve per repellere.
La situazione mi sta sfuggendo di mano; troppe larve, troppi insetti e poco spazio. Come posso dividerli?
- Valpy
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 10 mag '15
51 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 145 ospiti