Uova che non si schiudono

Uova che non si schiudono

Messaggioda VanHelsing » 30/08/2016, 14:36

Buongiorno!
Ho raccolto questa regina poco meno di tre mesi fa. Fin da subito c'è stata una massiccia deposizione di uova che però dopo tutto questo tempo ancora non si schiudono. La regina sembra in salute, la provetta e rifornita d'acqua, non vi è muffa e un mesetto fa vi ho messo del cotone imbevuto nel miele sperando di fornirle un po' di energia.

Voi che ne pensate? Cosa dovrei fare?

PS: la specie penso sia Lasius spp.
Allegati
20160830_143252.jpg
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: Uova che non si schiudono

Messaggioda AntBully » 30/08/2016, 14:53

Se le uova sono sempre sparse come in foto, non è un buon segno. Le uova devono venir curate continuamente dalla regina. Una regina con le carte in regola per fondare deve disporre le uova in una specie di pacchetto.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Uova che non si schiudono

Messaggioda LeoZap89 » 30/08/2016, 15:05

Ciao! Anche io avevo catturato una regina di Lasius sp. e dopo due mesi non c'era stato nessuno sviluppo della covata...ho provveduto a liberarla in quanto sterile (o comunque con problemi che ne impedivano la fondazione :-( ).
Avevo provato a fornire miele come hai fatto tu ma non ci sono stati cambiamenti...l'unica differenza era che la mia regina le uova le curava anche abbastanza...ma dopo due mesi era impossibile che non si fossero sviluppate in larve/pupe...
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Uova che non si schiudono

Messaggioda VanHelsing » 30/08/2016, 15:21

Ho capito, niente da fare allora. Grazie mille :wow:
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: Uova che non si schiudono

Messaggioda Luke » 30/08/2016, 19:52

Posso confermare, in base alle esperienze che ho fatto finora, che quando le regine lasciano le uova così sparse, non è buon segno.... ogni volta che mi è successo le uova non si sono mai sviluppate.... nonostante si trattasse di regine dealate, quindi in teoria fecondate. Vallo a sapere... sono eccezioni che capitano. Come per esempio è un eccezione il fatto che ho una regina in fondazione ancora alata che ha un bel numero di bozzoli prossimi allo sfarfallamento.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp


Ciao
Lucio
Avatar utente
Luke
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 21 lug '14
Località: Sulmona (AQ)
  • Non connesso

Re: Uova che non si schiudono

Messaggioda Reptilia » 31/08/2016, 21:14

Non è che ti sia capitata la stessa cosa, probabilmente le uova di VanHelsing sono sterili, nel caso tuo invece molto probabilmente erano fertili ma la regina ha deciso di mangiarle per qualche motivo (di solito stress).
Ciao :-D
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 139 ospiti