Mi Serve Aiuto.

Re: Mi Serve Aiuto.

Messaggioda Mene » 13/10/2016, 20:47

Quindi quanto devo aspettare prima che deponga le uova? :(
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Mi Serve Aiuto.

Messaggioda Mene » 13/10/2016, 20:59

Dentro casa mia fanno 17 gradi
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Mi Serve Aiuto.

Messaggioda Heidi » 13/10/2016, 21:07

Se credi che deponga a tuo comando inizi bene...comunque se segui ant canada o altri youtuber hanno fatto video su come catturare e allevare le formiche regine.
Come hanno detto gli altri , queste formiche depongono le uova quando le temperature si alzeranno( verso febbraio/marzo, dipende sempre dalla zona )
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
Avatar utente
Heidi
larva
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 set '16
  • Non connesso

Re: Mi Serve Aiuto.

Messaggioda Mene » 13/10/2016, 21:30

Quanti Gradi dovrebbe stare?
Scusatemi per le troppe domande
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Mi Serve Aiuto.

Messaggioda endervale » 13/10/2016, 23:06

CI STANNO DELLE GUIDE NELLA BARRA IN ALTO!!
devono stare a 10/7° fissi per tutto l'inverno fino a marzo
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Mi Serve Aiuto.

Messaggioda pax » 14/10/2016, 0:48

Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 124 ospiti