Trasporto.

Trasporto.

Messaggioda Animalia » 26/08/2016, 11:03

Ciao attualmente sono in Sardegna e dovrò tornare in aereo fra 4 giorni a ferno. Ho trovato degli onischi che da me sono scomparsi qualche anno fa cosí decido di prenderli per farne una colonia e li metto tutti e 10 in un bicchiere di plastica potrei avere problemi vari nel trasporto e soprattutto
Nei controlli? Probabilmente troverò anche delle regine per cui mi interessa molto ecco una foto.

Immagine

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso

Re: Trasporto.

Messaggioda Animalia » 26/08/2016, 17:47

La maggior parte sono interrati

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso

Re: Trasporto.

Messaggioda Guglielmo » 26/08/2016, 18:37

In aereo certo non te li faranno portare. I regolamenti delle compagnie aeree vietano qualsiasi animale che non sia cane o gatto. Per gli altri hai bisogno di permessi speciali che hanno una lunga procedura per richiederli. Per cui se li vuoi portare devi metterli nel bagaglio da stiva.
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Trasporto.

Messaggioda Animalia » 16/10/2016, 0:54

Ho letto ora. Li ho fatti passare. "I vantaggi di avere 12 anni"

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso

Re: Trasporto.

Messaggioda Animalia » 16/10/2016, 0:55

Ora d
Sono in una teca. Ma essendo molto grossa non li trovo mai

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso

Re: Trasporto.

Messaggioda Animalia » 17/10/2016, 15:45

Boh...da me c'erano ma sono scomparsi improvvisamente qualche anno fa. Ora non li trovo piú.

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti