Solenopsis fugax nella ragnatela
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Solenopsis fugax nella ragnatela
Buongiorno,
oggi mi sono imbattuto in tre regine di Solenopsis fugax intrappolate in una ragnatela.
La ragnatela era vecchia e il ragno non era evidentemente nei paraggi quindi mi sono deciso a salvarle.
Premetto che due delle tre al momento sono ancora alate e che staccarle dalla ragnatela non è stato affatto un semplice compito. Inoltre temo che parte della ragnatela gli sia rimasta impigliata addosso infatti quanto vengono spostate dimostrano una certa attività ma se lasciate tranquille si mettono tutte impegnate nelle operazioni di auto-pulizia.
Una delle tre ha perso una delle due ali e l'altra sembra in procinto di staccarsi. Non so però se questo è dovuto allo stress meccanico di essere rimasta appesa ad una ragnatela e in seguito liberata piuttosto che alla procedura naturale.
In questi casi cosa consigliate di fare ? Dato che erano già condannate a morte ho pensato fosse intelligente tentare di salvarle ma quante sono le probabilità che la ragnatela in cui erano intrappolate non le abbia danneggiate letalmente ?
Grazie
oggi mi sono imbattuto in tre regine di Solenopsis fugax intrappolate in una ragnatela.
La ragnatela era vecchia e il ragno non era evidentemente nei paraggi quindi mi sono deciso a salvarle.
Premetto che due delle tre al momento sono ancora alate e che staccarle dalla ragnatela non è stato affatto un semplice compito. Inoltre temo che parte della ragnatela gli sia rimasta impigliata addosso infatti quanto vengono spostate dimostrano una certa attività ma se lasciate tranquille si mettono tutte impegnate nelle operazioni di auto-pulizia.
Una delle tre ha perso una delle due ali e l'altra sembra in procinto di staccarsi. Non so però se questo è dovuto allo stress meccanico di essere rimasta appesa ad una ragnatela e in seguito liberata piuttosto che alla procedura naturale.
In questi casi cosa consigliate di fare ? Dato che erano già condannate a morte ho pensato fosse intelligente tentare di salvarle ma quante sono le probabilità che la ragnatela in cui erano intrappolate non le abbia danneggiate letalmente ?
Grazie
- Andrea88
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 14 set '16
- Località: Bassano del Grappa
Re: Solenopsis fugax nella ragnatela
Come possiamo saperlo se il danno è irreparabile o meno?
Come possiamo sapere se sono fecondate o se invece nessuna di loro ha avuto modo di accoppiarsi?
La risposta è una e semplice: mettile in provette e aspetta 3 giorni, se muoiono ti sei risposto da solo, se non finiscono di dealarsi liberale, se le vedi in salute e dealate tienile
Come possiamo sapere se sono fecondate o se invece nessuna di loro ha avuto modo di accoppiarsi?
La risposta è una e semplice: mettile in provette e aspetta 3 giorni, se muoiono ti sei risposto da solo, se non finiscono di dealarsi liberale, se le vedi in salute e dealate tienile
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: Solenopsis fugax nella ragnatela
Non ho abbastanza provette per tutte, posso prepararne due intanto.
Se ne lascio una in un bicchiere rovesciato rischio di peggiorare la situazione ?
Grazie
Se ne lascio una in un bicchiere rovesciato rischio di peggiorare la situazione ?
Grazie
- Andrea88
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 14 set '16
- Località: Bassano del Grappa
Re: Solenopsis fugax nella ragnatela
Ciao,
sei sicuro dell'efficacia della tecnica per verificare se si dealano ?
Una regina si è dealata questa notte, non so se per lo stress meccanico oppure perchè in effetti doveva perdere le ali, altre tre che ho raccolto ieri non sembrano reagire particolarmente alla terra. Ogni tanto sembra vogliano scavare ma non perdono le ali.
Se dici che questa prova è "definitiva" le libero se no aspetto altri due giorni.
Grazie
sei sicuro dell'efficacia della tecnica per verificare se si dealano ?
Una regina si è dealata questa notte, non so se per lo stress meccanico oppure perchè in effetti doveva perdere le ali, altre tre che ho raccolto ieri non sembrano reagire particolarmente alla terra. Ogni tanto sembra vogliano scavare ma non perdono le ali.
Se dici che questa prova è "definitiva" le libero se no aspetto altri due giorni.
Grazie
- Andrea88
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 14 set '16
- Località: Bassano del Grappa
Re: Solenopsis fugax nella ragnatela
Il sistema di metterle in terra per me non ha funzionato affatto, tre regine ancora alate ieri sono state più di mezz'ora in terra, una si era anche scavata un buco, tuttavia nessuna ha perso le ali.
Oggi una di quelle tre regine (una di solenopsis fugax) ha perso spontaneamente le ali dopo essersi rifugiata sotto un bozzo di cotone bagnato.
Le regine nella ragnatela comunque stanno benone per il momento e si sono riprese alla grande, fondamentale per il loro benessere ho notato essere la presenza di una fonte d'acqua. Per le solenopsis fugax è davvero fondamentale e appena fornita se ne attaccano senza separarsene più.
Oggi una di quelle tre regine (una di solenopsis fugax) ha perso spontaneamente le ali dopo essersi rifugiata sotto un bozzo di cotone bagnato.
Le regine nella ragnatela comunque stanno benone per il momento e si sono riprese alla grande, fondamentale per il loro benessere ho notato essere la presenza di una fonte d'acqua. Per le solenopsis fugax è davvero fondamentale e appena fornita se ne attaccano senza separarsene più.
- Andrea88
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 14 set '16
- Località: Bassano del Grappa
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti