Crematogaster scutellaris immobile
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Crematogaster scutellaris immobile
Oggi sono andato a vedere la mia Regina di Crematogaster, ed immobile di solito muoveva qualcosa dopo qualche minuto che la osservavo...tra l'altro proprio 7 giorni fa lo vista muovere tranquillamente le antenne.
Quindi ora mi chiedo se possa essere morta, ho fatto tutto quello che c'è scritto in wiki, metterle in un posto al buio ( scatola di scarpe ) dove non ci sia troppo movimento ( sopra un armadio che non apro quasi mai ) temperatura non troppo bassa, minimo 10° massimo 16° . Quindi ora mi preoccupo sia morta ?
Ho forse semplicemente in Ibernazione lo sembra? controllo con uno stuzzicadenti oppure lascio stare?

Quindi ora mi chiedo se possa essere morta, ho fatto tutto quello che c'è scritto in wiki, metterle in un posto al buio ( scatola di scarpe ) dove non ci sia troppo movimento ( sopra un armadio che non apro quasi mai ) temperatura non troppo bassa, minimo 10° massimo 16° . Quindi ora mi preoccupo sia morta ?

Ho forse semplicemente in Ibernazione lo sembra? controllo con uno stuzzicadenti oppure lascio stare?
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
-
MrJack - Messaggi: 135
- Iscritto il: 29 gen '13
- Località: Vicenza
Re: Crematogaster scutellaris immobile
Nessun consiglio, possibile spiegazione?
Oppure e certo sia morta
Oppure e certo sia morta

Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
-
MrJack - Messaggi: 135
- Iscritto il: 29 gen '13
- Località: Vicenza
Re: Crematogaster scutellaris immobile
È normalissimo. Già lo è normalmente (una regina che si muove continuamente è stressata), figuriamoci in ibernazione! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Crematogaster scutellaris immobile
AntBully ha scritto:È normalissimo. Già lo è normalmente (una regina che si muove continuamente è stressata), figuriamoci in ibernazione!
Quindi il fatto che sia totalmente immobile non significa nulla di brutto? All'inizio spaventato ero convito fosse morta, quindi ho dato due colpetti al vetro ma nulla... e resto ancora dubbioso se sia realmente viva

Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
-
MrJack - Messaggi: 135
- Iscritto il: 29 gen '13
- Località: Vicenza
Re: Crematogaster scutellaris immobile
La temperatura è anche troppo alta, dovrebbe essere intorno ai 7-8° perché il metabolismo rallenti per bene.
Quando muoiono in genere le trovi ribaltate o appoggiate su un lato.
Quando muoiono in genere le trovi ribaltate o appoggiate su un lato.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Crematogaster scutellaris immobile
yurj ha scritto:La temperatura è anche troppo alta, dovrebbe essere intorno ai 7-8° perché il metabolismo rallenti per bene.
Quando muoiono in genere le trovi ribaltate o appoggiate su un lato.
Per il momento era attaccata al parte con l'acqua, la temperatura la trovo difficile così bassa, dovrei metterla fuori per andare a quella temperatura, nella wiki di questa specie si parla di 10° massimi e sta il più del tempo a quella temperatura
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
-
MrJack - Messaggi: 135
- Iscritto il: 29 gen '13
- Località: Vicenza
Re: Crematogaster scutellaris immobile
Quale wiki?
Scheda di questo sito: http://formicarium.it/index.php/formich ... cutellaris, dove c'è scritto " Ibernazione: da novembre a febbraio va tenuta in luoghi freschi, fra i 5 e i 10°".
Prima scrivi temperatura minima 10 gradi massima 16, poi dici che è il più del tempo a 10... Mi spiace, ma non ho capito. Qualunque cosa, cerca di portarla alle temperature sopra indicate, così avrai il prossimo anno una colonia prospera.
Scheda di questo sito: http://formicarium.it/index.php/formich ... cutellaris, dove c'è scritto " Ibernazione: da novembre a febbraio va tenuta in luoghi freschi, fra i 5 e i 10°".

Prima scrivi temperatura minima 10 gradi massima 16, poi dici che è il più del tempo a 10... Mi spiace, ma non ho capito. Qualunque cosa, cerca di portarla alle temperature sopra indicate, così avrai il prossimo anno una colonia prospera.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Crematogaster scutellaris immobile
AntBully ha scritto:Quale wiki?
Scheda di questo sito: http://formicarium.it/index.php/formich ... cutellaris, dove c'è scritto " Ibernazione: da novembre a febbraio va tenuta in luoghi freschi, fra i 5 e i 10°".![]()
Prima scrivi temperatura minima 10 gradi massima 16, poi dici che è il più del tempo a 10... Mi spiace, ma non ho capito. Qualunque cosa, cerca di portarla alle temperature sopra indicate, così avrai il prossimo anno una colonia prospera.
WIKI = Ibernazione: da novembre a febbraio va tenuta in luoghi freschi, fra i 5 e i 10°.
Yurj = La temperatura è anche troppo alta, dovrebbe essere intorno ai 7-8°
Leggi così capisci il discorso altrimenti non rispondere in questo modo,la temperatura minima e il minimo che arriva e massima quella che può raggiungere cosa c'è da capire ? non ho detto che sta 10 ore a 16°, cosa c'è che non capisci, te lo ripeto, sta per il più del tempo a 10° poi ogni tanto sale a 16° visto che la tengo in casa, ora potrei anche spostarla in un posto più freddo , ma se e morta non serve a nulla.
E attaccata alla parte con l'acqua, però non si muove..ora io lo trovata a dicembre inoltrato il 18 del 12, quindi questo potrebbe influire sulla sua salute, e potrebbe essere un motivazione in più per pensare sia morta?
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
-
MrJack - Messaggi: 135
- Iscritto il: 29 gen '13
- Località: Vicenza
Re: Crematogaster scutellaris immobile
Le risposte che ti hanno dato sono complete ed esaustive.
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 123 ospiti