Aiuto trasferimento
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Aiuto trasferimento
Salve, tempo fa ho messo una provetta con una regina in un terrorista fatto da me con una bottiglia di estathe, giusto per dargli un po' di arena ma non troppa per non disorientamento data la piccola colonia, solo che ora ho intenzione di cambiare teca, come posso spostare la colonia senza lasciare dietro nessuna formica?
Gli EROI non muoiono MAI... gratis
-
Refiston - Messaggi: 61
- Iscritto il: 7 gen '16
- Località: Roma Cornelia
Terrorista?
Io metterei tutto in un arena collegata ad un nido, oppure metterei in arena un'altra provetta.
Ricorda l'antifuga.
Io metterei tutto in un arena collegata ad un nido, oppure metterei in arena un'altra provetta.
Ricorda l'antifuga.
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
Re: Aiuto trasferimento
yurj ha scritto:Leggi le FAQ
li c'e come fargli cambiare provetta... a me terve sapere coe vambiare terrario senza lasciare formiche nel vecchio tettario
Gli EROI non muoiono MAI... gratis
-
Refiston - Messaggi: 61
- Iscritto il: 7 gen '16
- Località: Roma Cornelia
paguro60
Ti consiglio di rileggere i messaggi, fra tettario e terrorista, non si capisce molto.
Di solito quando si costruisce un nido o un'arena si mette sempre una doppia uscita. La seconda sivolta lascia per i trasferimenti o le aggiunte.
Ti consiglio di mettere quello che hai in un'arena connessa ad un nido. Si trasferiranno quando lo vorrarro loro.
Di solito quando si costruisce un nido o un'arena si mette sempre una doppia uscita. La seconda sivolta lascia per i trasferimenti o le aggiunte.
Ti consiglio di mettere quello che hai in un'arena connessa ad un nido. Si trasferiranno quando lo vorrarro loro.
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
Re: Aiuto trasferimento
Fare fondare le colonie come hai fatto te è abbastanza sconsigliato... Perché non l'hai messa in una normale provetta? Dentro un terrario sì fondano, però non vedi come procedono i lavori. Un altro motivo per cui si consiglia di far fondare le regine in provetta è per l'umidificazione: come hai fatto ad umidificare il terrario (terrario vuol dire un'altra cosa... )?
Io farei una bella cosa. Se la colonia supera le 100 unità, costruisci un formicaio come scritto nelle guide; se no, allestisci una provetta. Una volta allestita la provetta o costruito il formicaio, rovescia la colonia in un altro contenitore. Dopodiché, lentamente e cautamente sposta la colonia nell'arena o del nido o della provetta (che dev'essere naturalmente aperta in un'arena).
Si sa la specie? In realtà adesso sarebbe periodo di ibernazione, però alloggiate dentro un terrario non so se possano sopravvivere al freddo...
Io farei una bella cosa. Se la colonia supera le 100 unità, costruisci un formicaio come scritto nelle guide; se no, allestisci una provetta. Una volta allestita la provetta o costruito il formicaio, rovescia la colonia in un altro contenitore. Dopodiché, lentamente e cautamente sposta la colonia nell'arena o del nido o della provetta (che dev'essere naturalmente aperta in un'arena).
Si sa la specie? In realtà adesso sarebbe periodo di ibernazione, però alloggiate dentro un terrario non so se possano sopravvivere al freddo...
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Aiuto trasferimento
ma la colonia e' in provetta, e la provetta sta dentro una bottiglia di the con della fibra di cocco che fungie da mini arena, poi c'e un'altra provetta ancora solo per l'acqua, comunque penso di aver risolto, il giorno staanno sempre nella provetta, quindi appena ho tempo prendo la provetta e trasferisco il tutto in un'altra teca fatta meglio, ps:scusate se ha scritto terrorista invece che terrario... il correttore mi odia ahahah
Gli EROI non muoiono MAI... gratis
-
Refiston - Messaggi: 61
- Iscritto il: 7 gen '16
- Località: Roma Cornelia
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti