Alphaenogaster
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Alphaenogaster
Vorrei inizire una colonia di Alphaenogaster (credo spinosa) visto che sono la specie più diffusa da me (forse anche più delle argentine
) ma ho molte difficoltà a reperire una regina dato che non sciamano. Ho letto la scheda di Ruben
...e se prelevassi operaie e bozzoli da un bel nido abbastanza grande che sto seguendo sperando che si divida e le metessi in un nido artificiale potrebbe partire una nuova colonia o è troppo anche solo pensarlo????

Ruben ha scritto:Queste formiche hanno caratteristiche uniche,che deviano molto dalla norma alla quale siamo abituati. Innanzitutto non sciamano, la colonia superata una certa soglia numerica si divide in due,la regina migra con parte di prole e operaie e quelle che restano nel vecchio nido crescono nuove regine dalle uova rimaste(o a partire dalle larvette al primo stadio)
pare che le larve che diverranno regine non sono alimentate con prede ma solo con uova trofiche, le operaie private della regina sviluppano gli ovari e depongono molte uova trofiche,o che genereranno maschi,spesso maschi esterni fecondano operaie che deporranno normalmente.
...e se prelevassi operaie e bozzoli da un bel nido abbastanza grande che sto seguendo sperando che si divida e le metessi in un nido artificiale potrebbe partire una nuova colonia o è troppo anche solo pensarlo????
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
[Albert Einstein]
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
[Albert Einstein]
-
Soul33 - Messaggi: 112
- Iscritto il: 29 giu '11
- Località: Francavilla Fontana(BR)
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 154 ospiti