specie in luoghi strani

specie in luoghi strani

Messaggioda Paolo D I » 17/06/2017, 16:47

salve a tutti,
ho delle perplessità ... qui da me a 1100 m si trovano formiche un po' inadatte per certi climi ho trovato Crematogaster scutellaris Camponotu vagus e lateralis e per fino Messor capitatus :unsure: è normale?
IN ALLEVAMENTO
1xAphaenogaster subterranea
1x Messor barbarus
2x Messor capitatus
2xCamponotus lateralis
1xCamponotus vagus
2xLasius niger
6xLasius emarginatus
2xFormica cinerea
1xLasius fuliginosus
1xLasius umbratus
1xLasius flavus
1xTetramorium caespitum
Paolo D I
larva
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 13 feb '17
Località: Castiglione M.M. (CH)
  • Non connesso

Re: specie in luoghi strani

Messaggioda GianniBert » 20/06/2017, 10:21

Non è normale ma possibile, l'esposizione e il microclima fanno la loro parte e non c'è limite all'infiltrazione di certe specie, almeno per le due specie più comuni. Quella che mi lascia perplesso è M. capitatus... sicuro che siano loro?
La colonia più a nord che ho mai visto era presso Erba, ma era molto in basso, sui 400 m, così alto e così a nord, potrebbe essere Messor structor... controlla bene.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: specie in luoghi strani

Messaggioda Paolo D I » 22/06/2017, 9:28

ho controllato e sono loro tutte nere e con delle major enormi :shock: :shock:
IN ALLEVAMENTO
1xAphaenogaster subterranea
1x Messor barbarus
2x Messor capitatus
2xCamponotus lateralis
1xCamponotus vagus
2xLasius niger
6xLasius emarginatus
2xFormica cinerea
1xLasius fuliginosus
1xLasius umbratus
1xLasius flavus
1xTetramorium caespitum
Paolo D I
larva
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 13 feb '17
Località: Castiglione M.M. (CH)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 108 ospiti