Colonia avviata, morte improvvisa regina

Colonia avviata, morte improvvisa regina

Messaggioda Giò » 27/06/2017, 8:39

Ciao a tutti,
premetto che ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla di simile alla mia situazione.
Ho varie colonie di lasius da 1 anno, ad una colonia ieri è morta la regina.
Ci sono larve , pupe ed operaie ma senza una regina che le guidi.
So molto bene che colonia senza regina é destinata ad un esorabile declino.

Ho pensato a due cose:
- osservo come si comporta la colonia senza regina
- provo ad unire la colonia ad una colonia con regina

Nel primo caso faccio esperienza mentre nel secondo posso rischiare di perdere due colonie.

Qualcuno può darmi un consiglio o ha mai fatto esperienza su una situazione simile?

Grazie e saluti da Giò.
4x colonie Lasius niger in fondazione.
Se qualcuno vuole posso donarne alcune.
Giò
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 2 set '15
Località: CE e NA
  • Non connesso

Re: Colonia avviata, morte improvvisa regina

Messaggioda Safeway » 27/06/2017, 9:28

Unendo 2 colonie, normalmente si ottiene un massacro.

Potresti pensare di portare avanti la colonia e cercare una regina parassita. :-D

Se non è una colonia di Lasius emarginatus potrebbe anche funzionare.
YouTube ANTS ITALIA
✴ Per aspera ad astra ✴
Avatar utente
Safeway
larva
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 1 lug '16
Località: Meldola (FC)
  • Non connesso

Re: Colonia avviata, morte improvvisa regina

Messaggioda Atramandes » 27/06/2017, 9:30

Ciao Gio',

purtroppo in questi casi non c'e' molto altro da fare se non farsi coraggio e ricominciare da capo. La morte di una regina in una colonia avviata e' quasi sempre irrecuperabile. Il mio consiglio e' di non provare ad unire due colonie, il risultato sarebbe sicuramente una carneficina.

Tuttavia se vuoi ''salvare la colonia'' forse c'e' un barlume di speranza... se la colonia appartiene alla specie Lasius niger o simili, potresti provare ad inserire in arena una regina di Chthonolasius sp., ossia una Lasius parassita, che grazie a potenti inibitori chimici e' in grado di confondersi tra le fila di operaie di Lasius niger e di prendere il posto della regina defunta.

Successivamente, quando si sara' insediata nella colonia, iniziera' a deporre e dopo un mesetto circa nasceranno le prime operaie parassite, che si comporteranno come operaie normali e lavoreranno insieme alle Lasius niger. Lentamente pero' il numero di operaie di Chthonolasius prendera' il sopravvento ed infine ci saranno solo operaie parassite.

E' un esperimento pero' complesso per un neofita e dovresti riuscire a reperire una regina parassita... io purtroppo quella che avevo l'ho regalata ad un utente, ma forse nella sezione scambi c'e' qualcuno che ne ha in piu'. In ogni caso e' probabile che troverai qualcosa ad Entomodena questo Settembre, la banca delle regine e' sempre molto fornita.

Buona fortuna ^^
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Colonia avviata, morte improvvisa regina

Messaggioda Thuriam » 27/06/2017, 12:39

Come ti hanno già detto, ti consiglierei anch'io di provare ad introdurre una regina di Chthonolasius sp., che sarebbe la soluzione migliore, oltre ad essere molto interessante come esperienza.
In alternativa, se ti può interessare, oggi comincerò un esperimento di adozione utilizzando una tecnica già sperimentata da molti con successo, e documentata più volte su un forum francese. Posterò i risultati sul forum nei prossimi giorni.
Regine in fondazione:
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
Avatar utente
Thuriam
larva
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 18 mag '17
Località: Borca di Cadore (BL)
  • Non connesso

Re: Colonia avviata, morte improvvisa regina

Messaggioda Giò » 27/06/2017, 14:16

Vi ringrazio per i consigli ma la mia colonia è proprio lasius emarginatus :S

Spero di essere fortunato con le altre 4 avviate. In un anno sono morte 2 regine, 1 credo per parassiti e una (quella attuale) probabilmente per mancanza di umidità.
4x colonie Lasius niger in fondazione.
Se qualcuno vuole posso donarne alcune.
Giò
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 2 set '15
Località: CE e NA
  • Non connesso

Re: Colonia avviata, morte improvvisa regina

Messaggioda Thuriam » 27/06/2017, 17:22

C'è chi è riuscito anche con Lasius emarginatus a "parassitarle", ma risulta molto difficile per via della loro spiccata aggressività.
Purtroppo alle prime esperienze è difficile capire se si stanno causando dei problemi alla regina, l'inesperienza non perdona, e l'ho imparato a mie spese con le mie Messor barbarus, che hanno perso la regina qualche mese fa.
L'unico aspetto positivo è che dai propri errori si impara sempre. Mi spiace molto per la tua colonia :-(
Regine in fondazione:
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
Avatar utente
Thuriam
larva
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 18 mag '17
Località: Borca di Cadore (BL)
  • Non connesso

Re: Colonia avviata, morte improvvisa regina

Messaggioda pax » 27/06/2017, 17:57

Più semplicemente se la specie è la stessa puoi far adottare la covata (meglio le pupe) ad una colonia avviata.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 108 ospiti