Mi serve un aiutino..

Mi serve un aiutino..

Messaggioda Mene » 01/07/2017, 12:36

Buongiorno ragazzi!

La mia presunta regina di Lasius lasioides ha unaventina di bozzoli. Da oggi siccome non sono a Roma li sta controllando mio padre e mi ha mandato delle foto dicendo che certi bozzoli si sono scuriti molto quasi a diventati marrone scuro - neri.. mi sapete dire se è normale? Che cosa hanno?? Non ho mai allevato specie con bozzoli quindi non sono a conoscenza di quello che sta succedendo.. allego delle foto.
Allegati
IMG-20170701-WA0005.jpg
IMG-20170701-WA0004.jpg
IMG-20170701-WA0003.jpg
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Mi serve un aiutino..

Messaggioda manuel » 01/07/2017, 12:41

È una cosa normalissima.
Semplice, a giorni nascono le prime operaie.
Come una pupa nuda, col tempo si pigmenta, prima di sfarfallare l'operaia sviluppata. (stessa cosa avviene all'interno del bozzolo, per questo più scuro)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Mi serve un aiutino..

Messaggioda Mene » 01/07/2017, 13:12

Okk! Grazie mille per la risposta manuel ;)
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Mi serve un aiutino..

Messaggioda Atramandes » 02/07/2017, 8:15

I bozzoli diventano scuri quando sta per sfarfallare l'operaia, ma a quel punto sono anche ''grinzosi'' e si riesce ad intravedere la formica dietro la membrana. A mio giudizio dei bozzoli neri e ''secchi'' indicano un forte stato di disidratazione e la formica all'interno potrebbe essere morta. Nel tuo caso pero' vanno ancora bene, sono solo leggermente piu' scuri ^^

Controlla l'umidita', hai acqua nel serbatoio?
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Mi serve un aiutino..

Messaggioda Mene » 02/07/2017, 11:13

Ragazzi fermo subito tutti evitando di far creare discussioni inutili.. questa mattina mio padre ha ritrovato ben 6 operaie tutte nere! Sono bellissime.
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Mi serve un aiutino..

Messaggioda MikyMaf » 02/07/2017, 11:29

Sono felice per te! Complimenti e buona fortuna con la tua colonia
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Mi serve un aiutino..

Messaggioda Mene » 02/07/2017, 13:33

Grazie mille! Ma purtroppo c'è una brutta notizia... è successo che è uscita un po' d'acqua dalla parte del cotone bagnato. è la terza volta che mi succede anche con colonie diverse non so perché.. forse perché presso il cotone male.... mio padre dice che la covata sta un po' a mollo nell acqua .. cosa succederà secondo voi? Io non ci posso fare niente perché non sono a casa e torno fra 3 giorni
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Mi serve un aiutino..

Messaggioda MikyMaf » 02/07/2017, 13:40

Non è proprio positivo... Magari se tieni la provetta inclinata l acqua uscita dal cotone torna verso il serbatoio e così la covata si bagna di meno
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Mi serve un aiutino..

Messaggioda AntBully » 02/07/2017, 16:08

No, non è il massimo, perché i bozzoli possono ammuffire, più che altro.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 102 ospiti