Gastro gonfio domanda

Gastro gonfio domanda

Messaggioda kikko » 17/05/2019, 14:02

Ciao a tutti, la mia Camponotus piceus ha il gastro veramente gonfio. Sapete spiegarmi quali fattori scaturiscono (oltre alla temperatura) “la produzione di uova”? Fino a una settimana fa era bella snella.
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: Gastro gonfio domanda

Messaggioda Chiez98 » 17/05/2019, 15:05

Temperatura.
No stress (sonoro e vibrazioni)
No invasioni o territorio minacciato (da animali o altre formiche)
Abbondanza di cibo regolare. e di varia natura (proteine e carboidrati bilanciati) e di loro gusto probabilmente
Acqua giusta.
Specie a cui appartengono.
Individuo specifico.
Credo di aver detto tutto.
Vivere in un materiale adatto.
Spoiler: mostra
DESIDERI FUTURI
Camponotus vagus, Camponotus cruentatus
Messor barbarus
Scambiate
Messor minor scambiata a "Messor"
Tetramorium sp. scambiata a "decorrere"
Formica sp. scambiata a "mene"
Avatar utente
Chiez98
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 dic '17
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Gastro gonfio domanda

Messaggioda kikko » 17/05/2019, 15:13

Grazie mille ero curioso di questa cosa, perché rimango sempre affascinato dalla natura.
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti