Carattere delle formiche

Carattere delle formiche

Messaggioda Anton » 26/08/2011, 16:55

Ciao,

ho letto tutte le schede presenti su questo e altri siti ma mi interessava qualche considerazione personale e dettata da esperienza diretta sui vari "caratteri" delle formiche...

ad esempio, per mia diretta osservazione della mia micro colonietta appena partita:

-Camponotus v. --> abbastanza disordinate (probabilmente perchè piccola la colonia) lasciano pezzi di cibo in giro, agressive contro ogni piccolo "intruso" nella loro mini-arena arrivo a vedere gli spruzzi di acido...

chiaramente questo è un esempio di un patacca con zero esperienza ma credo che da voi con tutta l'esperienza che avete se ne possa cavare qualcosa di simpatico ed interessante...

Ciao ciao.

Anton.
Anton
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Carattere delle formiche

Messaggioda Rhebir94 » 26/08/2011, 21:57

Lasius emarginatus - Suscttibiissime ! Appena le tocchi scatta il finimondo: iniziano a correre per la provetta/arena immerse nel panico. Solitamente sono molto laboriose e simpatche. Sono anche maledettamente testarde e se voglio una cosa stai tranquillo che se la prendono ;) A, dimenticavo, secondo il grande GianniBert sono rompiscatole :lol:

Myrmica sp - Sono il contrario delle Emarginatus, tranquille lente e carine.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Carattere delle formiche

Messaggioda Priscus » 27/08/2011, 0:01

Aphaenogaste subterranea le regine più tranquille che abbia mai visto, non si arrabbiano per la luce non si arrabbiano per leggere sollecitazioni.

Ieri credevo che fossero morte in piedi sopra le uova, stavano immobili e non muovevano neanche le antenne dopo che avevo estratto la provetta dal cassetto al buio.

Ho ruotato lentamente la provetta e la regina è "cappottata" a testa in giù, poi si è rialzata mentre io ruotavo la provetta nella posizione iniziale, ha sentito le uova e si è rimessa tranquilla dove stava prima, come se non fosse successo nulla.

Altro che tranquilla è lessa come un polpettone :lolz:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Carattere delle formiche

Messaggioda Lasius » 02/09/2011, 19:44

Messor capitatus: suscettibilissime, presto si abituano alle piccole vibrazioni, ma se cade una matita sul tavolo succede il caos.
Formica cunicularia: anche peggio delle Messor capitatus, alla minima vibrazione si agitano minacciando un imminente trasloco.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 166 ospiti