Formiche minuscole

Formiche minuscole

Messaggioda Davrin » 18/04/2020, 20:13

Salve a tutti del forum. In questo periodo di quarantena colgo l'occasionale di conoscere meglio le colonie nel mio giardino, e sto scoprendo sempre più specie. Oggi ho rivisto un altra volta delle "formiche" minuscole, lunghe meno di un millimetro che noto solo se mi chino. Il comportamento è come tutte le altre formiche, foraggiamento a file o disperso, normalissimo. Semplicemente mi chiedo che diavolo di formiche siano. Qualsiasi cosa sia, è allevabile? Ad un campeggio sono anche finito in mezzo ad uno sciame di ste minuscole formiche, regine più piccole di un operaia di Pheidole! Le foto non sono fattibili date le dimensioni, ma proverò.m
Spoiler: mostra
Regine in fondazione e colonie varie:
Colonietta Camponotus lateralis;
Colonietta Camponotus vagus;
Colonietta Colobopsis truncata;
Regina Crematogaster scutellaris;
Colonietta Formica sp.;
Colonietta Lasius brunneus;
Colonietta Lasius emarginatus;
Colonietta Lasius niger;
Colonietta Lasius paralienus;
Colonietta Lasius sp.;
Colonietta Messor capitatus;
Poliginia 4x regine Myrmica rubra;
Colonietta Pheidole pallidula;
Regina Ponera/Hypoponera sp.;
Regina Solenopsis fugax;
Colonietta Tapinoma sp..

Altri insetti:
Mantide gigante asiatica Hierodula tenuidentata - femmina adulta incinta;
Mantide fantasma Phyllocrania paradoxa - femmina adulta.
Avatar utente
Davrin
minor
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 16 apr '18
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Formiche minuscole

Messaggioda MikyMaf » 18/04/2020, 20:28

Probabilmente sono Plagiolepis sp.
E si, si possono allevare, anche se essendo così piccole le fughe sono abbastanza problematiche :mrblu:
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti