Alla ricerca di una regina

Alla ricerca di una regina

Messaggioda wariner » 02/10/2011, 13:24

Ieri, vista la bella giornata, ho fatto un'oretta di camminata in montagna alla ricerca di qualche formica:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Sfortunatamente non ho trovato regine, nonostante ci fossero decine di nidi:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

(l'avete notata la formica a sinistra in questa foto pronta all'attacco?!)

Se non sbaglio dovrebbero trattarsi di C. Ligniperda giusto?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Sta sera faccio un altro tentativo verso le 17...anche se non trovo regine mi potrò comunque godere il panorama:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Esperienze:
Pheidole pallidula - Ceduta
Crematogaster scutellaris 10 operaie - Deceduta
Tapinoma nigerrimum
- Ceduta
wariner
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 set '11
Località: Nord Lombardia
  • Non connesso

Re: Alla ricerca di una regina

Messaggioda Aromia » 02/10/2011, 13:31

caspita bellissimo posto! se non trovi niente potrai comunque goderti la giornata e osservare le formiche in natura!
io conto di andarci domani pomeriggio in montagna credo sul cornizzolo vicino a lecco
in allevamento: Tapinoma nigerrimum, Temnothorax unifasciatus,Temnothorax nylanderi, Myrmica rubra,Lasius niger-emarginatus, Pheidole pallidula, Formica sp
in fondazione: Lasius emarginatus, Messor capitatus, Myrmica sp
Avatar utente
Aromia
larva
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 20 set '11
Località: brianza
  • Non connesso

Re: Alla ricerca di una regina

Messaggioda GiAntCarlo » 02/10/2011, 13:42

Quelle che hai fotografato sono Formica sp.. Non so se rufa, sanguinea o altro. Il nido dove stavano era una montagnetta di detriti?

Bellissimo posto comunque...beh io sono abituato a vedere catrame e cemento... :sad1:
-
Avatar utente
GiAntCarlo
larva
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 1 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Alla ricerca di una regina

Messaggioda wariner » 02/10/2011, 14:00

grazie GiAntCarlo..non riesco mai a distinguere queste formiche. :-?

riguardo il nido, erano si montagnette ma piccole..di certo non ai livelli delle rufe.

Tra un paio di ore ritorno e faccio qualche foto anche ai nidi....vado a preparare lo zaino....e le provette (non si sa mai)!!! ;)

ps: in teoria se fanno i voli nuziali verso le 17-18 dovrebbe essere un buon orario no?!
Esperienze:
Pheidole pallidula - Ceduta
Crematogaster scutellaris 10 operaie - Deceduta
Tapinoma nigerrimum
- Ceduta
wariner
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 set '11
Località: Nord Lombardia
  • Non connesso

Re: Alla ricerca di una regina

Messaggioda GianniBert » 02/10/2011, 14:11

Formica rufa. Non importa la dimensione della collinetta, conta la tecnica, il materiale e la formica che ci sta sopra.
Dire quale specie del gruppo rufa sia, invece, è impossibile, dalle foto.

Hanno già sciamato tutte, le specie di montagna. Difficile trovarne in giro in questo periodo.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Alla ricerca di una regina

Messaggioda wariner » 02/10/2011, 14:16

Grazie per le info Gianni!

confido in questo caldo anomalo nella speranza che abbia fatto intontire qualche regina :lol:

due o tre anni fa avevo trovato in questo mese quella regina di Ligniperda (ricordi?)..è stato un colpo di fortuna ma non si sa mai..

quando torno vi metto le foto dei nidi così vi fate un'idea e magari qualche foto più zoommata...
Esperienze:
Pheidole pallidula - Ceduta
Crematogaster scutellaris 10 operaie - Deceduta
Tapinoma nigerrimum
- Ceduta
wariner
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 set '11
Località: Nord Lombardia
  • Non connesso

Re: Alla ricerca di una regina

Messaggioda Devid » 02/10/2011, 15:55

bello !!!!!!beato che puoi andare in montagna.....
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Alla ricerca di una regina

Messaggioda Rhebir94 » 02/10/2011, 16:17

Be, anche se non hai trovato regine ti sei passato una bella giornata :yellow:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Alla ricerca di una regina

Messaggioda wariner » 02/10/2011, 17:50

Esperienze:
Pheidole pallidula - Ceduta
Crematogaster scutellaris 10 operaie - Deceduta
Tapinoma nigerrimum
- Ceduta
wariner
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 set '11
Località: Nord Lombardia
  • Non connesso

Re: Alla ricerca di una regina

Messaggioda GianniBert » 02/10/2011, 19:23

Direi che sono tutte cosa da "Formica rufa” anche se sembrano fotografate in un ambiente al limite di vegetazione del loro normale habitat.
Dove esattamente sei andato a caccia? Nel bergamasco conosco alcune zone dove la popolazione di rufa è stata identificata...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Alla ricerca di una regina

Messaggioda wariner » 03/10/2011, 8:08

GianniBert ha scritto:Direi che sono tutte cosa da "Formica rufa” anche se sembrano fotografate in un ambiente al limite di vegetazione del loro normale habitat.
Dove esattamente sei andato a caccia? Nel bergamasco conosco alcune zone dove la popolazione di rufa è stata identificata...


ti ho inviato un mp.

l'altitudine è tra i 1300-1400 mt
Esperienze:
Pheidole pallidula - Ceduta
Crematogaster scutellaris 10 operaie - Deceduta
Tapinoma nigerrimum
- Ceduta
wariner
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 set '11
Località: Nord Lombardia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 187 ospiti