Sciamatura in ritardo? O ritardatarie? Messor e Crematoaster

Sciamatura in ritardo? O ritardatarie? Messor e Crematoaster

Messaggioda mayx » 22/10/2011, 18:43

Cari amici,
avevo ormai smesso di sperare, dopo le strenue ricerche di questi giorni. Avevo anche lasciato le provette a casa! Ed oggi esco dal garage, in pieno centro cittadino, e sul bordo della strada vedo due enormi regine di Messor capitatus alate che goffamente si divincolavano. Le ho prontamente raccolte e messe nella custodia degli occhiali :lolz: .
Ad ora, messe in provetta, non hanno ancora tolto le ali. Se fra due giorni saranno ancora così le libererò. Ma cosa strana e che mi son messo a cercare per strada, e nell'aiuola di un albero in un viale, un formicaio di Messor sp., con davanti al nido decine di sessuati! Non capivo se si trattasse di piccole regine ( sinceramente avevano la fisionomia di regine, ma erano piccoline per le Messor, intorno ai 10mm, immagino, ali escluse.).
Comunque, subito dopo si è messo a piovere ed immagino che la sciamatura sarà rimandata (o no?)

Subito prima della pioggia, appoggiata ad un palo della luce ho trovato non una "lucciola" :lolz: , ma una meravigliosa regina di Crematogaster scutellaris!!! Messa in provetta, ha nel pomeriggio tolto le ali! Sono felicissimo!

A vostro avviso può trattarsi di sciamatura in rtardo? Qui in Sicilia solo ora comincia a far freschetto!!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Sciamatura in ritardo? O ritardatarie? Messor e Crematoa

Messaggioda Milos » 22/10/2011, 19:28

Auguri!

PS: Le "piccole regine" sono probabilmente i maschi.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Sciamatura in ritardo? O ritardatarie? Messor e Crematoa

Messaggioda Robybar » 23/10/2011, 11:35

Ti cosniglio di liberare le due messor alate, perchè anche se non vengono fecondate si strappano le ali e cercano di fondare (ovviamente senza riuscirci).
Non ti preoccupare però, perchè le messor in sciamatura infestano strade e marciapiedi in un modo allucinante e trovi regine fecondate anche il giorno dopo.
Beato te, quì (benchè come tutti gli anni ci sia stata un'invasione di M.capitatus) di Crematogaster neanche l'ombra...

Le "reginette piccole" sono maschi, che escono solitamente alcuni minuti prima delle regine per mescolarsi e ridurre al minimo le possibilità d'incesto.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Sciamatura in ritardo? O ritardatarie? Messor e Crematoa

Messaggioda Formicone » 23/10/2011, 13:11

che rabbia :evil: :censored: io negli ultimi 3 giorni avro` trovato minimo 8 regina di crematogaster delalate morte, alcune nelle ragnatele senza ragno. le messor non hanno sciamato e fuori ce` un po di freddo. :sad1:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Sciamatura in ritardo? O ritardatarie? Messor e Crematoa

Messaggioda mayx » 24/10/2011, 9:47

Io adesso che l'ho trovata mi coccolo un po' la mia regina di Crematogaster scutellaris. Spero solamente di riuscire a gestirla a dovere :)
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Sciamatura in ritardo? O ritardatarie? Messor e Crematoa

Messaggioda Formicone » 24/10/2011, 14:42

hey mayx le 22 reginette??? come stanno??? hanno uvova o larve???
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Sciamatura in ritardo? O ritardatarie? Messor e Crematoa

Messaggioda Formicone » 24/10/2011, 14:44

ah comunque vai forte con le catture eh! io mi sono iscritto prima di te (almeno credo) e ho solo una crematogaster e qualche fugax... 2 ne ho regnalate ad un mio amico un`oretta fa. :smile:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 140 ospiti