Covata abbondante e camole del miele

Covata abbondante e camole del miele

Messaggioda mayx » 27/10/2011, 13:17

cari amici, la covata delle mie Lasius niger sta raggiungendo livelli impressionanti!Una collinetta di uova. Il problema è che restano uova ancora :)
Da neofita ho notato che le uova presentano ciascuna un puntino marroncino che si vede, in trasparenza, ed immagino sia la normalità.
Sono messe al calduccio, in una stanza costantemente riscaldata. In provetta dentro all'arena. Oggi ho dato loro 1/3 di una succosa camola del miele! devo dire che a mio avviso sono mooooolto più appetitose delle camole della farina! Più succulente, meno coriacee!
Ovviamente è un sovrappiù abbondante di cibo per una colonietta piccola, considerando che ieri avevo dato mezza camola...ma non ho ben capito se la abbiano mangiato, alla fine. Di sicuro l'hanno spostata.
A vostro avviso cosa dovrei fare? Cerco di lasciarle al buio il più possibile, e tranquille. Ora partirò per il ponte, qualche giorno. Le lascerò solo con una goccia di miele per sicurezza, e spero che al ritorno qualcosa sia cambiato.
baglio in qualcosa a vostro avviso?
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Covata abbondante e camole del miele

Messaggioda Formandrea » 27/10/2011, 13:24

Idem pensavo di essere unico in realta ci sei anche tu :) anche a me le uova rimangono uova e per me era solo il problema che non gli davo insetti ma altro ma adesso m hai fatto venire un dubbio sul riscaldamento *_* Grazie
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Covata abbondante e camole del miele

Messaggioda feyd » 27/10/2011, 13:24

Se hanno il puntino nero sono gia larvette :-D
Non devi fare nulla di diverso da quello che stai facendo. :clap:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Covata abbondante e camole del miele

Messaggioda Formandrea » 27/10/2011, 13:27

Feydi che foto del profilo inquietante xD
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Covata abbondante e camole del miele

Messaggioda Filobass » 27/10/2011, 13:29

Probabilmente le uova con il punticino marrone che vedi sono solo piccole larve con la pancia piena.
Per quanto riguarda il cibo non preoccuparti, possono stare a digiuno per molto tempo :) .
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Covata abbondante e camole del miele

Messaggioda Dorylus » 27/10/2011, 17:49

porta paziena e vedrai che piano piano si impuperanno
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Covata abbondante e camole del miele

Messaggioda mayx » 27/10/2011, 23:10

Speriamo bene, le ho lasciate a casa da sole per i prossimi 4 giorni almeno. SPero che questo serva loro a recuperare un po' dallo stress della nuova arena e delle mie inesperienze :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 140 ospiti