Crematogaster scutellaris!!

Crematogaster scutellaris!!

Messaggioda Formicone » 20/11/2011, 17:48

Ciao a tutti, volevo chiedervi su come far deporre le mie regine di Crematogaster scutellaris a cui ho fatto adottare alla prima che ho trovato 1 operaia e alla seconda 2, alla prima ho anche dato 2 larve e le ha mangiate dopo alcuni giorni, poi le ho dato altre 4 larve di cui ne ha mangiate 2.Quindi come faccio per farle deporre?

quardate questa foto
:arrow: http://aramel.free.fr/Crematogaster-scutellaris.jpg
e` una Crematogaster scutellaris strafatta di melata o e un`altra specie???
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris!!

Messaggioda Formicone » 20/11/2011, 17:50

Ah volevo chiedervi anche se sapete dirmi qualcosa su queste 2 specie che mi sembrano molto simili
:arrow: crematogaster mimosae
:arrow: crematogaster nigriceps
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris!!

Messaggioda luca321 » 20/11/2011, 19:38

Formicone ha scritto:Ciao a tutti, volevo chiedervi su come far deporre le mie regine di Crematogaster scutellaris a cui ho fatto adottare alla prima che ho trovato 1 operaia e alla seconda 2, alla prima ho anche dato 2 larve e le ha mangiate dopo alcuni giorni, poi le ho dato altre 4 larve di cui ne ha mangiate 2.Quindi come faccio per farle deporre?


Se sono regine sciamate da poco, deporranno a primavera.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris!!

Messaggioda kukko » 20/11/2011, 23:44

quoto, lascial tranquilla e a primavera sfornerà tante belle uova :-D
-
kukko
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 27 mag '11
Località: Salerno/Torino
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris!!

Messaggioda Formicone » 21/11/2011, 20:39

Stanno a 20 grati centigradi, sciamate una molto tempo fa, e l`altra poco fa (ritardataria). :yellow:

HO APPENA FATTO I POP CORN CARAMELLATI!!! MEGLIO DI QUELLI DEL CINEMA!!! Questo non centra XD
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris!!

Messaggioda Formicone » 23/11/2011, 20:52

Quindi....... come faccio ad invogliarle a deporre????? NON mi risponde quasi nessuno :sad1:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris!!

Messaggioda luca321 » 23/11/2011, 21:02

Potrebbero non voler essere invogliata, e ignorare tutti i tuoi modi per "indicarle la giusta via"! Lascia fare alla natura, se la vedrà la regina quando iniziare a covare ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris!!

Messaggioda Formicone » 23/11/2011, 21:08

ufh. ma mi piacerebbe molto che avessoro una bella covata.. :redface:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris!!

Messaggioda luca321 » 23/11/2011, 21:15

A chi non piacerebbe averla subito! Sono certo che questa primavera avrai il problema contrario! Troppe uova e troppe operaie! Attendi e la tua attesa sarà ampiamente ricompensata. Ora rischi di stressare la regina e farla morire
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris!!

Messaggioda Formicone » 23/11/2011, 21:25

Il problema delle troppe uova e operaie non mi preoccupa, pensavo di fare un formicaio attaccatto al muro fatto di sugero con camere e vie gia` scavate con dei tappi, ma non so se mia mamma mi dara` il permesso di fare come voglio io, comunque se mi dara il permesso sara` bellissimo!!! :yellow: :mrblu: :mror: :mrvio: :mrvio: :mror: :mrblu: :yellow:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris!!

Messaggioda feyd » 23/11/2011, 22:07

attento che le fetenti scappano e bucano tutto quello che puoi mettere quindi per fare quello che dici tu tieni lo spessore sotto i 5mm e sigilla tutto il nido, non hanno necessità di umidificazione nel nido ma devono avere una fonte di acqua in arena ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris!!

Messaggioda zambon » 23/11/2011, 22:16

Formicone ha scritto:Il problema delle troppe uova e operaie non mi preoccupa, pensavo di fare un formicaio attaccatto al muro fatto di sugero con camere e vie gia` scavate con dei tappi, ma non so se mia mamma mi dara` il permesso di fare come voglio io, comunque se mi dara il permesso sara` bellissimo!!! :yellow: :mrblu: :mror: :mrvio: :mrvio: :mror: :mrblu: :yellow:

Ambizioso ma non mi sembra la soluzione ottimale per una colonia di Crematogaster scutellaris. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 198 ospiti