aiuto camponotus micans

aiuto camponotus micans

Messaggioda umby.f » 25/11/2011, 15:20

Ciao a tutti raga tempo fa avevo una colonia di camponotus micans 30 operaie + covata ma purtroppo la regina per cause sconosciute mi era morta... non mi ricordo chi mi aveva detto di cercare di avere un altra regina e lavare le operaie con acqua e limone per levare l'odore e poi metterle nella provetta della regina... bene oggi mi e arrivata la regina e ho incominciato questa operazione, prendo una formica operaia alla volta e le faccio "la doccia" e poi la metto con la regina siamo a quota 5 e sembra che la regina non gli faccia del male e viceversa la regina le tocca con le antenne e poi non le morde vuol dire che le ha accettate come sue operaie ???
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
umby.f
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 20 ott '11
Località: Sicilia, Augusta
  • Non connesso

Re: aiuto camponotus micans

Messaggioda feyd » 25/11/2011, 16:13

si dovrebbe voler dire che è andato tutto bene ma non ne puoi avere certezza fino a qualche gg, se fanno la trofallassi è tutto ok
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: aiuto camponotus micans

Messaggioda umby.f » 25/11/2011, 16:19

mmm capisco ma e normale che la regina si metta ricurva? cioè sembra che si lecca l'ano... poi tutte le operaie comprese la regina sembra che non si conoscono cioè sono tutte per i fatti loro...
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
umby.f
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 20 ott '11
Località: Sicilia, Augusta
  • Non connesso

Re: aiuto camponotus micans

Messaggioda feyd » 25/11/2011, 16:23

dagli tempo, e si è normale che la regina si lecchi l'ano :lol: lo pulisce e quella è anche la posizione da deposizione
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: aiuto camponotus micans

Messaggioda umby.f » 25/11/2011, 17:12

un altra cosa poco fa stavo facendo cambio di provetta per una messor barbarus piu colonia xro è successo che: la nuova provetta nel cotone ha filrato acqua e la regina ha le zampette nell'acqua e un po il sedere bagnato mentre mi sn morte due operaie ora ho messo un altra provetta ma la regina e le operaie non si spostano puo essere che la regina è rimasta incastrata nel acqua e cotone ?
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
umby.f
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 20 ott '11
Località: Sicilia, Augusta
  • Non connesso

Re: aiuto camponotus micans

Messaggioda feyd » 25/11/2011, 17:15

si oppure è indebolita e non si sposta, conviene che prendi un cottonfiok ed asciughi la provetta manualmente, e se non hanno covata risposti le formiche in modo brutale e veloce ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: aiuto camponotus micans

Messaggioda umby.f » 25/11/2011, 17:22

dato che non ha covata lo spostata in modo brutale xro la regina e un po rallentata... morirà ?
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
umby.f
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 20 ott '11
Località: Sicilia, Augusta
  • Non connesso

Re: aiuto camponotus micans

Messaggioda feyd » 25/11/2011, 17:24

non credo, ma è rimasta sola?
tienila un po al caldo, senza esagerare, e lasciala tranquilla almeno almeno 24 ore, poi risistemala alla temperatura solita
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: aiuto camponotus micans

Messaggioda umby.f » 25/11/2011, 17:31

no no era una regina più una 50 di operaie ora però ce ne sono di più morte... perchè il cotone ha fatto da rete le ha impigliate T_T
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
umby.f
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 20 ott '11
Località: Sicilia, Augusta
  • Non connesso

Re: aiuto camponotus micans

Messaggioda manuel » 25/11/2011, 17:34

feyd ha scritto:dagli tempo, e si è normale che la regina si lecchi l'ano :lol: lo pulisce e quella è anche la posizione da deposizione

XD è un nuovo termine !!!! :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: aiuto camponotus micans

Messaggioda feyd » 25/11/2011, 17:40

ahahah sisi non lo conosci anche tu lecchi? ahahahahah

stupida tastiera :twisted:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: aiuto camponotus micans

Messaggioda umby.f » 25/11/2011, 17:41

la regina micans stava litigando con un paio di operaie cosi le ho tirate fuori tutte tranne tre che le stavano appiccicate staremo a vedere...
la barbarus ora sono sicuro che non morirà anche perchè ora è molto attiva le altre operaie stanno aiutando le operai che sono rimaste incastrate nel cotone alcune ancora si muovono... altre le trasportano nella seconda provetta... vi farò sapere per entrambe le regine micans e barbarus cosa succederà...
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
umby.f
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 20 ott '11
Località: Sicilia, Augusta
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 199 ospiti