Consigli per trasloco.

Re: Consigli per trasloco.

Messaggioda quercia » 07/12/2011, 21:28

provaad inumidire ( non allagare!!!!)molto il vecchio nido. le mie Lasius niger cercano spesso le zone più secche allntanandosi da quelle umida
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Consigli per trasloco.

Messaggioda luca321 » 07/12/2011, 21:53

Sottolineo che allagare va inteso come esagerazione ironica!!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Consigli per trasloco.

Messaggioda quercia » 07/12/2011, 22:10

lascia stare che quest'estate sono mancato 5 giorni ed ho incaricato mio fratello di dare acqua al nido della Aphaenogaster pallida
lo ho trovato allagato e le poverine ( che non disdegnano l'umido, anzi..) erano tutte ammassate nell'unica stanza agibile.....
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Consigli per trasloco.

Messaggioda luca321 » 07/12/2011, 22:19

Ah be'! Allora ho fatto bene a specificare! Non vorrei che si travisassero le mie parole!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Consigli per trasloco.

Messaggioda umberto » 08/12/2011, 11:02

fatto ho allagato il nido (per dire) ed è avvenuto il traslogo :yellow:
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Consigli per trasloco.

Messaggioda luca321 » 08/12/2011, 11:43

Meraviglioso! Speriamo che vada tutto bene d'ora innanzi!!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Consigli per trasloco.

Messaggioda umberto » 09/12/2011, 6:34

lo spero...
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 112 ospiti