deposizioni impazzite!
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
deposizioni impazzite!
Cari amici , sarà il clima strano o sarò io che sbaglio qualche cosa però sta di fatto che non ci sto capendo più niente sui tempi di deposizione delle regine in fondazione in mio possesso !
4 Lasius niger tutte con covata deposta a metà novembre
2Solenopsis fugax una con argilla e una senza entrambe hanno deposto settimana scorsa
l'altro ieri mi depone pure la regina di Camponotus aethiops più attiva che mai
Oggi la botta definitiva
vado a controllare le Messor capitatus regalatemi da vendetta a settembre e tutte e due hanno le uova !!!!!! una 8 l'altra 14 circa !!!
CRedo sia dovuto al fatto che siano state 15 giorni in casa sena riscaldamento dato che ero via e al ritorno sono andate sua 18 gradi.
Qualcuno di voi ha esperienze di deposizioni di Messor invernali portate a buon fine ?

4 Lasius niger tutte con covata deposta a metà novembre
2Solenopsis fugax una con argilla e una senza entrambe hanno deposto settimana scorsa
l'altro ieri mi depone pure la regina di Camponotus aethiops più attiva che mai
Oggi la botta definitiva

CRedo sia dovuto al fatto che siano state 15 giorni in casa sena riscaldamento dato che ero via e al ritorno sono andate sua 18 gradi.
Qualcuno di voi ha esperienze di deposizioni di Messor invernali portate a buon fine ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: deposizioni impazzite!
Dorylus ha scritto:CRedo sia dovuto al fatto che siano state 15 giorni in casa sena riscaldamento dato che ero via e al ritorno sono andate sua 18 gradi.
Si credo che la causa sia molto probabilmente quella, la temperatura tornata a livelli (primaverili) potrebbe averle ingannate, le Lasius senza dubbio visto che depongono appena la temperatura lo permette, ma quasi sicuramente anche le Messor, ora bisogna solo capire se l'ibernazione sia solo una condizione di "sblocco" per quelle specie che depongono in primavera, oppure abbia altri fini.
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: deposizioni impazzite!
é una cosa che mi incuriosisce molto, per le Messor non ho problemi salteranno l'ibernazione e stop , ma le Camponotus mi spaventano molto dato che da quando le ho mi fanno venire un'infarto al giorno
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: deposizioni impazzite!
Dorylus ha scritto:da quando le ho mi fanno venire un'infarto al giorno


FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 170 ospiti