scienza e gioco clementoni...

scienza e gioco clementoni...

Messaggioda giò ketch » 09/12/2011, 18:09

http://www.giocattolicreativi.it/il-mon ... i-noi.html
Vi faccio notare questo post..sapete dirmi se dentro c'è una vera colonia o hanno fatto qualche stratagemma?dal video non si capisce..
In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Avatar utente
giò ketch
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott '11
Località: Ostia, Roma
  • Non connesso

Re: scienza e gioco clementoni...

Messaggioda luca321 » 09/12/2011, 18:15

Dovrebbe essere il normale formicaio in gel solo che questo ha già i corridoi.. Penso
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: scienza e gioco clementoni...

Messaggioda giò ketch » 09/12/2011, 18:18

si ma nn hai risposto alla mia domanda..dentro c'è un colonia o magari i bambini ce devono mette dentro le operaie di altri formicai??
In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Avatar utente
giò ketch
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott '11
Località: Ostia, Roma
  • Non connesso

Re: scienza e gioco clementoni...

Messaggioda baroque85 » 09/12/2011, 18:33

direi che la colonia bisogna trovarla da soli, se di colonia si può parlare..immagino che sia più facile per i bambini raccogliere qualche formichina..il gel è il "famoso" gel di cui abbiamo parlato tante volte, e di cui abbiamo avuto modo di sparlare a lungo ;)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: scienza e gioco clementoni...

Messaggioda luca321 » 09/12/2011, 18:46

Scusami, ho involontariamente inviato il commento senza finire la frase! Dicevo: Penso che si debbano mettere operaie prelevate dall'esterno.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: scienza e gioco clementoni...

Messaggioda Dorylus » 09/12/2011, 21:18

in pratica condannare a morte un po di operaie di formicai selvatici
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: scienza e gioco clementoni...

Messaggioda Rhebir94 » 10/12/2011, 0:12

Aspettate, è quello che fanno la pubblicità? E' una preso in giro, non compratelo!!! Se guardate bene durante la pubblicità in basso appare una scritta che dice che le formiche non sono comprese nel gioco ! ( a pensarci in effetti sarebbe difficile che dentro una scatola di un gioco ci siano delle formiche vive però a me non è venuto cosi spontaneo). Immagino la faccia dei bambini che quando apriranno le scatole rimarranno delusissimi perchè chissà che cosa si stanno ad immaginare. E poi non potranno neanche pensare di uscire e andare a sabotare qualche formicaio perchè siamo in inverno (ecco un'altro motivo per cui io non lo comprerei). :censored:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: scienza e gioco clementoni...

Messaggioda riccardo85 » 10/12/2011, 11:42

Rhebir94 ha scritto:Aspettate, è quello che fanno la pubblicità? E' una preso in giro, non compratelo!!! Se guardate bene durante la pubblicità in basso appare una scritta che dice che le formiche non sono comprese nel gioco ! ( a pensarci in effetti sarebbe difficile che dentro una scatola di un gioco ci siano delle formiche vive però a me non è venuto cosi spontaneo). Immagino la faccia dei bambini che quando apriranno le scatole rimarranno delusissimi perchè chissà che cosa si stanno ad immaginare. E poi non potranno neanche pensare di uscire e andare a sabotare qualche formicaio perchè siamo in inverno (ecco un'altro motivo per cui io non lo comprerei). :censored:


Si chiama Marcheting, cosa vuoi che freghi al Sig. Clementoni che sia inverno, vorrà dire che i bambini aspetteranno la primavera.

Apparte gli scherzi, guardate meno la televisione, che queste cose fanno solo che male all'ormai precaria intelligenza umana.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: scienza e gioco clementoni...

Messaggioda Rhebir94 » 11/12/2011, 2:22

riccardo85 ha scritto:Si chiama Marcheting, cosa vuoi che freghi al Sig. Clementoni che sia inverno, vorrà dire che i bambini aspetteranno la primavera.

Ahahah, questo è poco ma sicuro !
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: scienza e gioco clementoni...

Messaggioda Ares88 » 12/12/2011, 14:13

Rhebir94 ha scritto:Immagino la faccia dei bambini che quando apriranno le scatole rimarranno delusissimi perchè chissà che cosa si stanno ad immaginare. E poi non potranno neanche pensare di uscire e andare a sabotare qualche formicaio perchè siamo in inverno (ecco un'altro motivo per cui io non lo comprerei). :censored:

hahahahahahha troppo bellaaaaa :lolz: :lol: :lol:
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 168 ospiti