Numero colonie
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Numero colonie
Ragazzi io ho deciso di allevare una sola colonia! Secondo voi è un errore? Il fatto è che mi vorrei dedicare a una sola perchè riuscirei a dare più attenzione e "affetto" a quella. Mentre con due potrebbe essere un po più difficile gestirle per un principiante!
FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: Numero colonie
Saggia decisione
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Numero colonie
Molto saggia ed umile!
Unico rischio, se la colonia dovesse avere un'incidente...
Secondo me, soprattutto all'inizio, non si dovrebbero avere più di 3 colonie, 1 o 2 vanno già bene.... e anche dopo, visto che crescendo necessiteranno di cibo, nidi veri e propri e tanto altro.
Meno colonie si hanno più si riesce a studiarne approfonditamente le necessità e prendersene cura. Poi dipende molto dal tempo, dalla passione ecc...
Io per esempio, quando avevo 3 colonie, le curavo giornalmente tenendo un diario con tutte le considerazioni, raccogliendo i dati sul numero di operaie, pupe, larve, uova e ricavandone poi addirittura dei grafici molto interessanti.
Ora ho una dozzina di colonie ma, anche per motivi di menage familiare, non riesco a curarle nella stessa maniera. Mi rendo conto che perdo la maggior parte di "occasioni" di studio e di scoperta per strada, preso come sono a controllare umidità, stato di salute e varie necessità di tutte le colonie. Non so se mi spiego.

Secondo me, soprattutto all'inizio, non si dovrebbero avere più di 3 colonie, 1 o 2 vanno già bene.... e anche dopo, visto che crescendo necessiteranno di cibo, nidi veri e propri e tanto altro.
Meno colonie si hanno più si riesce a studiarne approfonditamente le necessità e prendersene cura. Poi dipende molto dal tempo, dalla passione ecc...
Io per esempio, quando avevo 3 colonie, le curavo giornalmente tenendo un diario con tutte le considerazioni, raccogliendo i dati sul numero di operaie, pupe, larve, uova e ricavandone poi addirittura dei grafici molto interessanti.
Ora ho una dozzina di colonie ma, anche per motivi di menage familiare, non riesco a curarle nella stessa maniera. Mi rendo conto che perdo la maggior parte di "occasioni" di studio e di scoperta per strada, preso come sono a controllare umidità, stato di salute e varie necessità di tutte le colonie. Non so se mi spiego.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Numero colonie
Sisi! Ho capito cosa intendi... Forse non fai bene ad abbandonare un po di colonie? Non so, donarle a qualcuno del forum! Comunque grazie per la risposta! 

FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: Numero colonie
Eh si, hai ragione, è da un pezzo che mi scervello su quale cedere, ma per ognuna ho un motivo per cui tenerla e poi ci sono affezionato...
L'idea è di regalarne 1-2 all'anno,.. ma dalla teoria alla pratica...
... vedremo!
L'idea è di regalarne 1-2 all'anno,.. ma dalla teoria alla pratica...

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Numero colonie
eh si il ditacco è sempre un po "strappacuore" ho avuto lo stesso problema anche io con i cuccioli di Jack russel l'estate scorsa xD
ora sto con 8 cani ma non sembrano mai abbastanza ahahahah xD
ora sto con 8 cani ma non sembrano mai abbastanza ahahahah xD
-
-
Aryant - Messaggi: 94
- Iscritto il: 15 dic '11
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 172 ospiti