Documentari consigliati!!

Re: Documentari consigliati!!

Messaggioda Tauma » 21/12/2011, 18:30

Colonie:
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Tauma
larva
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 12 dic '11
Località: Enna
  • Non connesso

Re: Documentari consigliati!!

Messaggioda Tauma » 21/12/2011, 18:31

Colonie:
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Tauma
larva
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 12 dic '11
Località: Enna
  • Non connesso

Re: Documentari consigliati!!

Messaggioda Tauma » 21/12/2011, 18:32

Colonie:
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Tauma
larva
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 12 dic '11
Località: Enna
  • Non connesso

Re: Documentari consigliati!!

Messaggioda sabby fattyboy » 22/12/2011, 18:37

Che io sappia non c'e' un topic, ma c'e' una sezione dedicata http://www.formicarium.it/forum/viewforum.php?f=47, ci trovi i libri ed i consigli di chi li ha, ad esempio se leggi gli ultimi consigli di GianniBert su il libro "il superorganismo" ti renderai conto che non e' il miglior libro per iniziare a leggere sulle formiche perche' e' abbastanza avanzato come tematiche.
saro' un lecchino ma il miglior modo per iniziare e' frequentare questo sito... o leggere i libri di Wilson e Holldobler.
Spoiler: mostra
EX-COLONIE (ora non le ho piu', lascio i link per riferimento):
Lasius sp. Diario.
Temnothorax sp. Diario.
Camponotus truncatus Diario
Messor minor Diario

COLONIA ATTIVA:
Messor capitatus Diario.
Avatar utente
sabby fattyboy
pupa
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 9 ago '11
Località: Camaiore (LU)
  • Non connesso

Re: Documentari consigliati!!

Messaggioda GianniBert » 22/12/2011, 18:55

Il libro di Raigner è stato il mio primo libro sulle formiche, quello che mi ha fatto passare dall'ignoranza pura alla scoperta di un mondo... ma erano gli anni 70! Ora è parecchio superato, ma resta una ottima lettura per un principiante.
Il secondo libro lo valuto quasi più un bigino... ma se si ha l'occasione, è utile leggerlo anche per imparare a fare confronti, e in ogni caso si trovano cose che possono apparire semplici e risapute, ma che su libri più quotati (che danno per scontate altre cose) non si trovano.
La morale è sempre quella: leggere, leggere tutto, e immagazzinare informazioni.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Documentari consigliati!!

Messaggioda Tauma » 23/12/2011, 12:47

sabby fattyboy ha scritto:Che io sappia non c'e' un topic, ma c'e' una sezione dedicata http://www.formicarium.it/forum/viewforum.php?f=47, ci trovi i libri ed i consigli di chi li ha, ad esempio se leggi gli ultimi consigli di GianniBert su il libro "il superorganismo" ti renderai conto che non e' il miglior libro per iniziare a leggere sulle formiche perche' e' abbastanza avanzato come tematiche.
saro' un lecchino ma il miglior modo per iniziare e' frequentare questo sito... o leggere i libri di Wilson e Holldobler.

Leggendo la sezione sui libri trovo molto quotato il libro di Wilson"storia di un esplorazione scientifica"!!! sembra il migliore sull'argomento e poi pare che sia l'unico con una traduzione in italiano eccellente!! Esistono altri libri del genere??
Colonie:
Messor barbarus
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Tauma
larva
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 12 dic '11
Località: Enna
  • Non connesso

Re: Documentari consigliati!!

Messaggioda DreaMsteR » 28/12/2011, 21:04

Sera Ragazzi, vi posto un INTERESSANTISSIMO video di 3 minuti. SIETE TUTTI OBBLIGATI A GUARDARLO! poi mi direte :P

http://leganerd.com/2011/03/09/il-formicaio-gigante/
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti