se la regina muore

se la regina muore

Messaggioda enry » 29/02/2012, 23:35

ciao a tutti sono nuovo del forum, ho un dubbio per la testa che da un po' di tempo mi assilla..se per caso dovesse morire la regina, come dovrei comportarmi? dovrei prenderne un altra oppure si aggiustano loro?
Poi ho ancora un piccolo dubbio..ma le regine come nascono? cioè basta avere fortuna oppure in un certo periodo della loro vita ne anno nascere una?? Grazie a tutti in anticipo
ENRICO
Avatar utente
enry
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Quinto Vercellese (Vc)
  • Non connesso

Re: se la regina muore

Messaggioda Luca.B » 01/03/2012, 1:26

Se la regina di una colonia muore, la colonia si estingue.

L'elemento che tiene unita la colonia non è la regina, bensì la nidiata. Quindi fino a che le operaie avranno larve, uova e pupe da accudire, nel formicaio regnerà più o meno lo stesso ordine...ma non appena sarà nata l'ultima operaia, allora inizieranno i problemi.

Alcune operaie potrebbero abbandonare la colonia e diventare solitarie (per poi morire lontane dal formicaio madre o, raramente, essere adottate da altre colonie)...mentre altre operaie potrebbero iniziare a deporre generando maschi.

In qualunque caso la morte di una regina decreta la fine di una colonia.

In cattività esiste l'adozione...ma è una tattica difficile il cui successo dipende molto da fattori quali la dimensione della colonia stessa e la specie in questione.
Comunque da esiti positivi solo in una ristretta minoranza di casi e solo coinvolgendo pochissime operaie.

Le regine vengono prodotte in un periodo preciso dell'anno in funzione della specie. In cattività è rara la nascita di regine...mentre è più comune la nascita di maschi.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: se la regina muore

Messaggioda enry » 01/03/2012, 21:25

ti ringrazio, mi hai chiarito il mio più grande quesito..anche se mi sembra una cosa tanto triste... grazie mille!!
Avatar utente
enry
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Quinto Vercellese (Vc)
  • Non connesso

Re: se la regina muore

Messaggioda Myrmecia » 01/03/2012, 21:43

Io sapevo che se in natura una regina muore, potrebbe subentrarne un'altra di esterna e la colonia riuscirebbe a sopravvivere, mi sbaglio?
Colonie (in fondazione): Crematogaster scutellaris, Messor capitatus.
In allevamento: Fasmidi, Blatte, Mantidi, altri artropodi, Rettili (Chamaeleo calyptratus).
Myrmecia
uovo
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 2 nov '11
Località: Montegrotto Terme PD
  • Non connesso

Re: se la regina muore

Messaggioda quercia » 01/03/2012, 21:51

come regola generale la colonia è destinata all'estinzione.
dipende dalle specie soprattutto, in specie monoginiche la colonia si estingue nella maggiorparte dei casi, anche se ci sono delle specie più tolleranti ed inclini ad adozioni.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: se la regina muore

Messaggioda Luca.B » 01/03/2012, 22:03

Già...ma sono eventi in natura rarissimi...quindi si tende a considerare sicura l'estinzione. :smile:

A meno che non si parla di colonie poliginiche in cui in un distaccamento (che comunque ha mantenuto legami con la colonia originale) muore la regina presente nel distaccamento stesso. :unsure:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: se la regina muore

Messaggioda dada » 02/03/2012, 6:01

~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti