Come catturare regina in una casetta di legno?
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Come catturare regina in una casetta di legno?
Ciao a tutti, nel mio cortile una colonia di Messor Barbarus(probabilmente?) ha fondato dentro la ex casetta del mio scoiattolo... Avete consigli per persuaderle ad uscire e catturare la regina senza distruggere la casetta, visto che hanno preso sede nelle fessurazioni?
Sono nuovo del forum perciò anche i consigli più scontati tornano utili...
Ovviamente avrei preferito non disturbarle e prendere solo una regina nel periodo di sciamatura... ma essendo la casetta a 1,5 m da casa hanno già iniziato l'invasione della sala...

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Sono nuovo del forum perciò anche i consigli più scontati tornano utili...
Ovviamente avrei preferito non disturbarle e prendere solo una regina nel periodo di sciamatura... ma essendo la casetta a 1,5 m da casa hanno già iniziato l'invasione della sala...

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
-
- Roberto86
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16 apr '12
- Località: Modena
Re: Come catturare regina in una casetta di legno?
Sono quasi sicuramente Crematogaster scutellaris... Messor non fa il nido nel legno, invece le piccole fetenti sono specializzate in questo.
Purtroppo se davvero hanno scavato nel legno, non conosco un modo per estrarle senza danneggiare la casetta.
Hai una speranza, che il loro non sia un nido, ma un avamposto senza covata o regina.
Queste formiche bucano il legno come burro!
Purtroppo se davvero hanno scavato nel legno, non conosco un modo per estrarle senza danneggiare la casetta.
Hai una speranza, che il loro non sia un nido, ma un avamposto senza covata o regina.
Queste formiche bucano il legno come burro!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Come catturare regina in una casetta di legno?
Riesci a fare una foto alle operaie? così magari si è più sicuri sull'identificazione 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Come catturare regina in una casetta di legno?
Per quanto riguarda l'identificazione credo proprio che Gianni abbia già risolto, confrontandole con le immagini del forum sono praticamente identiche alle Crematogaster scutellaris.
-
- Roberto86
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16 apr '12
- Località: Modena
Re: Come catturare regina in una casetta di legno?
Temo abbia anche ragione sul fatto che sia solo un'avanposto , una regina in fondazione dubito si impossessi di tali quantità di legno , di solito fonda in piccolissime fessure o galle , inoltre aprendo quella cassetta potresti trovare una brutta sospresa ! potrebbe essere letteralmente colma di operaie
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 114 ospiti