Sciamatura formiche stesso formicaio

Sciamatura formiche stesso formicaio

Messaggioda Gabry » 30/04/2012, 17:11

Qualcuno sa dirmi se normalmente dallo stesso formicaio sciamano più regine o capita solamente una volta all'anno?
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: Sciamatura formiche stesso formicaio

Messaggioda luca321 » 30/04/2012, 17:34

La sciamatura è un fenomeno che si verifica quando gli alati sono pronti, per cui lo sviluppo e il rilascio di quest'ultimi avviene una volta all'anno.

Dallo stesso formicaio ( colonia matura) sciamano centinaia di alati, quindi maschi e femmine, se vuoi, re e regine :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Sciamatura formiche stesso formicaio

Messaggioda Gabry » 30/04/2012, 17:41

Grazie mille, era solo per capire come comportarmi con i formicai che ho in giardino ;)
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: Sciamatura formiche stesso formicaio

Messaggioda luca321 » 30/04/2012, 17:55

Cerca di identificare le formiche che hai nei paraggi e poi visita la pagina relativa al periodo della sciamatura per sapere grosso modo quando dove e in che modo aspettarti le regine dealate ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Sciamatura formiche stesso formicaio

Messaggioda Gabry » 30/04/2012, 19:09

Nella mia zona si trova spesso la Formica cinerea o fusca, così anche nel mio giardino. Solo che è difficile distinguerle con esattezza.
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti