specie simili alla Messor

specie simili alla Messor

Messaggioda lucky » 01/05/2012, 22:10

Mi interessava saper se esistevano speci simili alla messor con la testa un po squadrata ,non so perchè ma quella forma li mi piace un sacco :)
-
lucky
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 30 apr '12
  • Non connesso

Re: specie simili alla Messor

Messaggioda enrico » 01/05/2012, 22:19

Se ti interessano "testoni enormi" puoi guardare anche le grosse Camponotus come le C.vagus, ma se é proprio quella forma particolare della testa delle Messor.. allora prova con le altre Myrmicinae (stessa sottofamiglia delle Messor in pratica): Tetramorium, Pheidole, Myrmica (queste ultime si adattano solo all'alta quota o a climi freddini..) sono forse quelle che fanno al caso tuo più di altre (nelle Pheidole mi riferisco soprattutto ai soldati) :unsure:
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: specie simili alla Messor

Messaggioda lucky » 01/05/2012, 22:27

Mi sono innamorato delle Myrmicinae e delle Pheidole ... bellissime
-
lucky
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 30 apr '12
  • Non connesso

Re: specie simili alla Messor

Messaggioda enrico » 01/05/2012, 22:32

sono formiche interessanti, intraprendenti e attive.. e non dovrebbero essere molto dure da tirar su! qui al sud sono molto diffuse, altrove sempre presenti ma meno comuni, non so tu dove stai, vedi se ne hai in zona e leggiti la tabella delle sciamature!
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: specie simili alla Messor

Messaggioda lucky » 01/05/2012, 22:34

io sono a Milano , spero che il clima non mi freghi..
-
lucky
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 30 apr '12
  • Non connesso

Re: specie simili alla Messor

Messaggioda Dorylus » 01/05/2012, 23:07

No tranquillo le Pheidole pallidula sulle nostre montagne arrivano anche a 1000 mt di quota quindi non avrai nessun problema
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: specie simili alla Messor

Messaggioda lucky » 02/05/2012, 14:49

bene, non vedo l'ora delle prime sciamature , un mio amico ha detto che in giardino di estate si riempe di formiche con la testa quadrata ...(Messor ?? ) appena iniziano a uscire vado a casa sua e se ci sono vermante prendo qualche regina ....
scusa Dorylus che formiche sono quelle che hai come avatar ? :-D
-
lucky
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 30 apr '12
  • Non connesso

Re: specie simili alla Messor

Messaggioda zambon » 02/05/2012, 15:00

Appunto Dorylus sp.
Ma colgo l'occasione per risegnalare questo bel documentario in spagnolo ma si capisce lo stesso:
:arrow: viewtopic.php?f=46&t=56&p=121&hilit=legionarie#p121
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: specie simili alla Messor

Messaggioda Dorylus » 02/05/2012, 15:17

dovrebbero essere Dorylus nigricans da qualche parte vidi un filmato di 20 minuti tutto su questa specie ma non lo trovo più
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: specie simili alla Messor

Messaggioda lucky » 02/05/2012, 15:24

Guardando il video non mi piacciono più,sono peggio delle fromiche rosse :-?
mi fanno impressione .... :lol:
-
lucky
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 30 apr '12
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti