Il cosmo... in un giardino!

Il cosmo... in un giardino!

Messaggioda PomAnt » 08/05/2012, 14:21

PRIMA DI COMINCIARE RICORDO CHE LE REGINE DELLE 2 COLONIE NELLE CASETTE ERANO STATE CATTURATE PERSONALMENTE DA ME SUL MURO DI CASA (L.e) E A MENO DI 10KM DA CASA MIA (C.v)! NON PROVATE A FERE LO STESSO CON COLONIE DI DUBBIA O REMOTA PROVENIENZA!

Non riuscirò mai a spiegare a parole i dettagli della trama dell'epopea a cui stò assistendo in giardino! Provo dunque a spiegarla in poche parole, e una foto!
Spoiler: mostra
Immagine


Le C.vagus nella casetta a SX hanno svernato in parte nella casetta stessa, ma la maggior parte si DOVREBBE essere trasferita nel tubo di alluminio. Fattostà che è da prima dell'inverno che non so realmente dove siano finite regina e covata. Non ho mai notato tensioni tra loro e le colonie già presenti.
Anche le L.emarginatus si sono trasferite (loro si in massa). Hanno svernato ai piedi dell'albero dopo diverse schermaglie con le già presenti L.niger, questultime avrebbero sicuramente avuto la meglio senza il mio intervento.

PRIMAVERA

Dopo grosse parate militari di frontiera con le L.niger (più numerose e organizzate) le nostre L.emarginatus sembrano (incredibilmente) avere la meglio scacciando le avversarie.... verso le C.vagus! Fortunatamente in un paio di giorni il trasferimento finisce senza scontri.
Nel frattempo però le C.vagus hanno incredibilmente preso posto con alcune minor... proprio nel vecchio nido delle L.emarginatus! Inoltre hjo visto alcune di loro intrufolarsi nel vecchio legno appeso con una catena all'albero della loro casa, sicche ora sono presenti: nella loro casetta, nella casetta delle L.emarginatus, nel tubo di alluminio, nel pezzo di legno antico.
Le L.emarginatus ora presidiano lo stretto spazio tra la casetta e il suo supporto in assetto da guerra.

Chissà come si evolverà la situazione!
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Il cosmo... in un giardino!

Messaggioda enrico » 08/05/2012, 14:33

continua così a dirci tutto :)
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Il cosmo... in un giardino!

Messaggioda Julius62 » 08/05/2012, 14:38

non ho capito bene :oops:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Il cosmo... in un giardino!

Messaggioda PomAnt » 08/05/2012, 21:11

quest'oggi, come prevedibile, le L.emarginatus hanno fatto irruzione nella loro vecchia colonia, sterminando le poche C.vagus presenti.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Il cosmo... in un giardino!

Messaggioda PomAnt » 10/05/2012, 14:57

ecco svelato il loro piano! ora hanno portato li la covata, usando la casetta come incubatrice; infatti è sicuramente più calda del terreno!

Spoiler: mostra
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Il cosmo... in un giardino!

Messaggioda Julius62 » 10/05/2012, 16:26

furbe queste Lasius :lol:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Il cosmo... in un giardino!

Messaggioda Dorylus » 10/05/2012, 18:00

Bella storia ! complimenti
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti