Riutilizzare Provette Usate
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Riutilizzare Provette Usate
è possibile riutilizzare le provette usate? qualcuno di voi lo ha fatto? come le pulite?
attualmente in fondazione:
1°Camponotus Nylanderi (Regina + 8 uova + 5 operaie)
1°Camponotus Nylanderi (Regina + 8 uova + 5 operaie)
-
Dettaglio - Messaggi: 26
- Iscritto il: 17 ott '11
- Località: Sicilia,Catania
Re: Riutilizzare Provette Usate
certo che è possibile , io ad esempio le lascio a bagno un paio di giorni poi con un cotton fioc le pulisco per bene all'interno e stop, però se per caso nella provetta ci fosse stata una colon ia morta inspiegabilmente preferisco evitare di riutilizzarla
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Riutilizzare Provette Usate
Ciao Dettaglio ma tu stai parlando di provette di vetro o di plastica ??
Io uso quelle di vetro
Quando le ho usate gli dò una bella lavata e poi le asciugo strofinando scottex anche all'interno
Però mi pare di aver letto che qualcune le bolle o le sterilizza con l'amuchina
Ma il tutto è da confermare sono ricordi di discussioni lette
Sentiamo altri come fanno
Ciao ciao
Io uso quelle di vetro
Quando le ho usate gli dò una bella lavata e poi le asciugo strofinando scottex anche all'interno
Però mi pare di aver letto che qualcune le bolle o le sterilizza con l'amuchina
Ma il tutto è da confermare sono ricordi di discussioni lette
Sentiamo altri come fanno
Ciao ciao
-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
Re: Riutilizzare Provette Usate
Personalmente, sia quelle in plastica che quelle in vetro le lavo sia internamente che esternamente con alcool etilico, le risciacquo con acqua e le faccio asciugare bene all'aria per un bel po'. Mai avuto problemi 

-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Riutilizzare Provette Usate
Io per ora ho sempre utilizzato quelle in vetro, e prima di usarle per altre formiche le faccio bollire per una decina di minuti. Tanto per andare sul sicuro! 

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Riutilizzare Provette Usate
Certo che le riutilizzo! prima le lavo come tutti però 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Riutilizzare Provette Usate
Per andare sul sicuro lavatele sempre con amuchina, oppure con alcohol....o al limite bollitele.
Non si sa mai, acari o muffe potrebbero creare problemi...
Non si sa mai, acari o muffe potrebbero creare problemi...
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Riutilizzare Provette Usate
davvero si devono lavare?!ooops!!!









- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti