spostare una colonia di f.fusca in un nuovo formicaio

spostare una colonia di f.fusca in un nuovo formicaio

Messaggioda kikko » 15/05/2012, 0:08

buona sera! la mia colonia di formica fusca si è ampliata molto e dovrei trasferirle in un nuovo formicaio molto più spazioso come faccio??? grazie :happy:
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: spostare una colonia di f.fusca in un nuovo formicaio

Messaggioda luca321 » 15/05/2012, 1:34

Ci possono essere numerosi modi per farle trasferire. Tra i piu comuni possiamo citare una forte umidificazione del vecchio nido piuttosto che un aumento elevato della temperatura. In ogni caso, bisogna rendere inospitale il primo formicaio per cui ci si può sbizzarrire ( mantenendo sempre un certo decoro e cercando di procurare meno stress la regina).

Potresti magari, rendere il primo nido particolarmente secco e freddo mentre, tramite un cavetto riscaldante, potresti umidificare e riscaldare il secondo. Ora non me ne vengono in mente altri modi, se questi non ti convincono, attendi pure i commenti dei piu esperti :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: spostare una colonia di f.fusca in un nuovo formicaio

Messaggioda Dorylus » 15/05/2012, 8:59

Concordo con luca321 secondo me il metodo migliore è scaldare il nido nuovo e raffreddare il vecchio, basta lasciarlo a temperatura ambiente e posizionare il nuovo sopra ad un cavetto .
Oppure se le temperature sono già alte si può semplicemete far seccare il vecchio nido e umidificare il nuovo , vedrai che in questo modo si trasferiranno
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: spostare una colonia di f.fusca in un nuovo formicaio

Messaggioda kikko » 15/05/2012, 14:31

:yellow: grazie mille! ho iniziato oggi a costruire il nuovo formicaio appena pronto farò come detto da luca321!
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti