Formiche spaventate da insetti morti
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formiche spaventate da insetti morti
Ciao ragazzi, ieri ho provato a mettere un insettino morto nella provetta dove c'è una piccola colonia di Messor barbarus, ma sono rimasto sorpreso perché ho visto che le operaie ne sono spaventate. Non devo più dar loro insetti fino a quando la colonia non sarà cresciuta? Ciao e grazie
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Formiche spaventate da insetti morti
Ciao , comincia a dargli piccoli semi sminuzzati.
Colonie in allevamento:
Messor structor: 1200 operaie 7 regine 400 larve-uova-bozzoli
Messor minor :160 operaie 1 regina 50 larve bozzoli
Lasius emarginatus: 22 operaie
Lasius niger: 10 operaie
Messor capitatus: 200 operaie
Camponotus vagus: 100 operaie
Messor structor: 1200 operaie 7 regine 400 larve-uova-bozzoli
Messor minor :160 operaie 1 regina 50 larve bozzoli
Lasius emarginatus: 22 operaie
Lasius niger: 10 operaie
Messor capitatus: 200 operaie
Camponotus vagus: 100 operaie
-
carlomd - Messaggi: 100
- Iscritto il: 24 ago '11
- Località: Roma
Re: Formiche spaventate da insetti morti
L'insettino quanto era grande?? Sicuro che era morto??
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Formiche spaventate da insetti morti
Era poco più grande di un moscerino ed era morto. Un'altra cosa, devo tenere la provetta al buio o alla luce normale?
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Formiche spaventate da insetti morti
Dipende da come era stata abituata la colonia , se non le sono mai stati dati insetti potrebbero esserne leggermente intimorite , hanno larve? se non le hanno è normale che non guardino le proteine
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Formiche spaventate da insetti morti
Ho 10 operaie. Quindi mi consigli di tenerle al buio?
Di larve non mi pare, vedo solo piccole uova (e neanche tente).
Di larve non mi pare, vedo solo piccole uova (e neanche tente).
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Formiche spaventate da insetti morti
Allora è normale gli insetti li usano prevalentemenre per nutrire le larve , gli adulti preferiscono i semi
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Formiche spaventate da insetti morti
Grazie delle risposte, metterò in pratica
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Formiche spaventate da insetti morti
Allora se vuoi pian pianino potresti esporre alla luce (artificiale) , piano eh, la colonia così da farla abituare, con operaie la regina si tranquilizza 

-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti