Catturare una regina
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Catturare una regina
Ciao, nel mio giardino c'è un formicaio piuttosto grande di Tetramorium caespitum e mi piacerebbe riuscire a catturarne la regina. So che il periodo di sciamatura è più o meno questo, ma non vedo ancora niente... Ho letto su vari siti internet che per far "traslocare" la colonia si può usare del borotalco
, è vero o no?

Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Catturare una regina
non capisco cosa intendi ma se intendi prelevare la regina di quel nido te lo sconsiglio vivamente , è una cosa inutile che condannerebbe tutta la colonia che rimane in terra a morte certa , inoltre non sai l'età della regina e cosa molto importante è difficilissimo trovare una regina in natura che non sia in fondazione , il formicaio è ampio più ci quanto pensiamo e molto profondo finiresti per rovinare tutto il nido per niente .
se non hanno ancora sciamato curale il periodo è questo abbi paziena e sorvegliale
se non hanno ancora sciamato curale il periodo è questo abbi paziena e sorvegliale
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Catturare una regina
Cito dal Regolamento della sezione Scambi:
formicarium.it ha scritto:- Posso sottrarre una regina da un formicaio già sviluppato?
Uno sciame di regine, in Natura, è composto da centinaia o addirittura migliaia di esemplari, dei quali solo una minima parte sopravviverà alla selezione naturale. Quindi, sottrarre un piccolo numero di regine fecondate a uno sciame non costituisce un serio danno ecologico.
Altro discorso è invece "depredare" un formicaio esistente già sviluppato, sottraendo la regina, operaie o parte della covata. I moderatori di formicarium.it disapprovano queste azioni, distruttive e irrispettose. [*]
A volte, durante operazioni di giardinaggio o raccolta di legna, può capitare di distruggere accidentalmente un formicaio. In questi casi, depredare il formicaio è forse leggermente meno grave, ma comunque è un'azione che sconsigliamo. Allevare correttamente le formiche, secondo noi, significa anche imparare a Rispettare La Natura.
[*] = Raccogliere una colonia di una specie monoginica, sottraendo la regina e devastando il formicaio, è un'azione che condanniamo. Tuttavia va precisato che nei formicai di specie altamente poliginiche, in generi come ad esempio Formica, Myrmica, Messor o Tetramorium, è a volte possibile raccogliere una regina e qualche operaia senza fare troppi danni e senza dover distruggere il formicaio (può bastare sollevare una pietra). E' necessario identificare correttamente le formiche per comprendere e valutare l'impatto ambientale che avranno eventuali azioni ai loro danni. I moderatori del forum sono comunque in linea di massima contrari al danneggiamento di un formicaio presente in natura.
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Catturare una regina
La cosa migliore che puoi fare e tenere sotto controllo la colonia il più possibile cosi da essere pronto quando sciamerà. Io sto facendo proprio cosi, dietro casa mia ho una grande colonia di Tetramorium sp. e tutti i giorni le vado a dare un occhiata per vedere com'è la situazione. Pensa che spesso l'alimento anche! 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Catturare una regina
Fa sempre bene aiutare il prossimoRhebir94 ha scritto:. Pensa che spesso l'alimento anche!

FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: Catturare una regina
Devo ammetterlo certe volte anche io lo faccio!! Hehehe
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Catturare una regina
E se aspetti un po' (e se lasci in pace quel formicaio) posso anche procurartene una io... Fra un po' sarò letteralmente invaso.


-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Catturare una regina
si, di Tetramorium sp. non ne mancano mai !!!
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 133 ospiti