Problema con le F. sanguinea
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Problema con le F. sanguinea
La mia mini colonia di F.sanguinea si rifiuta categoricamente di entrare nel formicaio in gesso...ho una regina e una trentina di operaie prelevate da un formicaio poliginico molto grande trovato oltre un mese fà. La colonia piuttosto che entrare bivacca in arena rivoltando quel pò di terra rimasta dal loro nido, e non entra per più di qualche passo nel nido nemmeno in caso di siccità, nonostante lasci l'unica fonte d'acqua ( un tubetto pieno di cotone che esce dall' formicaio e cade in una provetta esterna, e che tiene costantemente umido il cotone all'inerno) proprio dentro una delle stanze, il tutto con formicaio oscurato. Ora posso capire che appena fatto, nonostante abbondanti soffiate di compressore, il gesso sia piuttosto polveroso e scomodo, ma quest'avversione mi sembra eccessiva. Persino quando le ho messe dentro ribaltando formicaio e arena,in modo che il tubo d'entrata da orizzontale diventasse verticale( ci sono praticamente tutte cadute dentro) , sono rimaste solo una mezza giornata per poi fuggire fuori di nuovo.
Potrei ripulire il formicaio, al limite con pennello umido, riforzarle ad entrare ed oscurare il formicaio(cosa che mi sono ora ricordato di non aver fatto nell'ultima prova) e vedere se la combo pulizia-umiditò residua-oscurità le alletta, potrei eliminare tutta la terra restante dal loro nido dall'arena per annientare quel residuo di "casa" che forse le tiene in arena...o cambiare del tutto tipo di formicaio..ma ho letto che preferiscono il gesso proprio su questo forum. Accetto ipotesi e consigli di ogni sorta!
Grazie in anticipo =)
Potrei ripulire il formicaio, al limite con pennello umido, riforzarle ad entrare ed oscurare il formicaio(cosa che mi sono ora ricordato di non aver fatto nell'ultima prova) e vedere se la combo pulizia-umiditò residua-oscurità le alletta, potrei eliminare tutta la terra restante dal loro nido dall'arena per annientare quel residuo di "casa" che forse le tiene in arena...o cambiare del tutto tipo di formicaio..ma ho letto che preferiscono il gesso proprio su questo forum. Accetto ipotesi e consigli di ogni sorta!
Grazie in anticipo =)
.
-
mdg - Messaggi: 217
- Iscritto il: 5 mag '12
- Località: Reggio Emilia
Re: Problema con le F. sanguinea
Perchè non metti a disposizione una provetta classica con il serbatoio di acqua, secondo me ci si trasferiscono subito, poi l'appoggi nell'arena del formicaio e vedi come si comportano, se rimangono in provetta bene, se si trasferiscono nel nido meglio. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Problema con le F. sanguinea
dagli tempo...
pulisci il nido nuovo, oscuralo, puoi scaldare l'arena in modo da farle fuggire nel nido.
però gli darei un po' di tempo ancora...
pulisci il nido nuovo, oscuralo, puoi scaldare l'arena in modo da farle fuggire nel nido.
però gli darei un po' di tempo ancora...

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 133 ospiti