Nematodi

Nematodi

Messaggioda gaffiere » 01/06/2011, 17:37

Purtroppo devo dare già trista notizia della morte della mia regina di Camponotus ligniperda.
Avevo già notato le sue pessime condizioni ma poche ore fa gli è esploso l'addome e ne sono fuoriuscite decine di tenie giallastre!!! :shock:
-
gaffiere
uovo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 30 mag '11
Località: Sarezzo (Brescia)
  • Non connesso

Re: Gaffiere

Messaggioda tortadimucca » 01/06/2011, 20:02

poche ore fa gli è esploso l'addome e ne sono fuoriuscite decine di tenie giallastre!!!

:shock: :shock: :shock: oddio!
Avatar utente
tortadimucca
pupa
 
Messaggi: 391
Iscritto il: 28 apr '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Gaffiere

Messaggioda Naib » 02/06/2011, 0:00

gaffiere ha scritto:Avevo già notato le sue pessime condizione ma poche ore fa gli è esploso l'addome e ne sono fuoriuscite decine di tenie giallastre!!! :shock:


:shocked: Da film di altri mondi...

Posso chiedere...Com'è possibile? Come si può evitare? Come ha fatto la sua Camponotus ad...infettarsi(?) ?





Commento moderato - Corretta nomenclatura
Avatar utente
Naib
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 giu '11
Località: Pistoia
  • Non connesso

Re: Gaffiere

Messaggioda PomAnt » 02/06/2011, 11:33

non sapevo della possibilità di una morte "splatter"... qualcuno conferma?
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Gaffiere

Messaggioda gaffiere » 02/06/2011, 11:39

Non l'ho acquistata su internet ma l'ho trovata a terra ed essendo una specie piuttosto grande sicuramente era più esposta a parassiti. Già da due giorni si era stesa sul dorso e reagiva appena agli stimoli ma ieri dall'addome sono usciti almeno una decina di vermi tipo tenie e l'ho aspirata con l'aspirapolvere (ho una moglie incinta e due gatti e non volevo rischiare che delle tenie mi girassero per casa).
-
gaffiere
uovo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 30 mag '11
Località: Sarezzo (Brescia)
  • Non connesso

Re: Nematodi

Messaggioda dada » 02/06/2011, 12:35

http://www.bioplanet.it/it/nematodi

http://it.wikipedia.org/wiki/Nematoda


Sarebbe stato molto interessante conservare i vermi per poterli identificare.
Non sono Tenie: le Tenie sono Platelminti, questi sono Nematodi. Oltretutto sono sicuramente Nematodi entomopatogeni e quindi non rappresentano un rischio per gatti, donne incinte e mammiferi in generale.

Mi sono già morte due migali (ragni) a causa di Nematodi :cry:
Sono pure peggio degli acari...

E quando sento per TV che vogliono risolvere il problema del Punteruolo rosso spruzzando le palme con acqua e Nematodi, mi vengono i brividi... povere coccinelle, poveri tutti!!! :censored:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Nematodi

Messaggioda gaffiere » 02/06/2011, 18:11

Mi spiace, mi son lasciato prendere la mano...
Devo però aggiungere che mia moglie che urlava "buttala buttala" ha giocato la sua parte :-D
-
gaffiere
uovo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 30 mag '11
Località: Sarezzo (Brescia)
  • Non connesso

Re: Nematodi

Messaggioda Ruben » 02/06/2011, 19:13

Sapevo che esistessero,avevo visto delle foto di Messor colpite, ma pensavo fossero rari da trovare...
che orrore!!! :shock:
chissà quale è il vettore...
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Nematodi

Messaggioda gaffiere » 12/06/2012, 18:06

A distanza di un anno si è ripetuta paro paro la stessa cosa. Probabilmente trovo tante ligniperda in quella zona proprio perché son debilitate dai parassiti. Non ho insistito nemmeno stavolta per fotografare i vermetti ma la morte è stata pressoché identica e si è verificata nell'arco di due o tre giorni dalla cattura. Molto probabilmente tutto il formicaio ne è infestato.
-
gaffiere
uovo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 30 mag '11
Località: Sarezzo (Brescia)
  • Non connesso

Re: Nematodi

Messaggioda FabioDV » 12/06/2012, 18:24

Anni fa vidi la stessa scena con una Latrodecus mactans letteralmente esplosa... ma era un verme solo spesso come uno spaghettino e lungo 10 cm... altro che Xenomorphi. :uhm:
Avatar utente
FabioDV
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 1 giu '12
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Nematodi

Messaggioda Blackwood » 12/06/2012, 18:41

Recentemente ho recuperato un vermetto da un formicaio in gesso, comprato via web insieme alla mia regina di Camponotus herculeanus, nel quale inserivo esclusivamente prodotti essiccati e, di tanto in tanto, un piccolo insetto vivo, generalmente tenuto in " quarantena" per una 15a di giorni : non mi spiego, dunque, la comparsa della creatura, che si agitava vistosamente nell'umida sabbia ( precedentemente cotta a ben 220° per 10 minuti ) !
Nel mio caso sono morti alcuni esemplari poco tempo prima della scoperta, ma non ho avuto modo di assistere ad episodi degni di Ridley Scott ! :-o C'era un unico dettaglio " sospetto " : un paio di corpi parevano mangiucchiati o " corrosi " :-?
Allego un'immagine ( scusatemi anticipatamente per la PESSIMA qualità ) del verme :)

Immagine

P.S - è un singolo esemplare, tutto attorcigliato : sarà stato lungo, approssimativamente, un 6-7 cm da sbrogliato...
Avatar utente
Blackwood
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 12 mag '12
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 133 ospiti