durante una passeggiata... (osservata migrazione)

durante una passeggiata... (osservata migrazione)

Messaggioda quercia » 23/05/2011, 21:06

poco fa, al crepuscolo,due ore prima aveva piovuto, durante la solita passeggiata al solito posto con i miei cani, mi sono imbattuto nella migrazione di una colonia.
erano nere, piccole 2 mm e la regina non era più grande di una operaia di crematogaster scutellaris,5 mm max anche 4, tantissime operaie e uova divisi in una fila che andava e una che tornava.
dopo un minuto ho visto passare una seconda regina.
pensando ad una colonia poliginica e credendo di non fare molti danni ho cercato di catturare, senza convinzione però, la seconda regina che però è riuscita a evadere i primi tentativi di cattura.
non essendo sicuro di ciò che stavo facendo ho lasciato perdere....
quindi :unsure:
è sbagliato procurarsi una regina qualche operaia e un pò di uova in questo modo?
naturalmente dopo essersi accertati della presenza di più regine,
oppure questo comportamento può essere comunque dannoso alla colonia?

concludo raccontando che la colonna passava a 5 cm da un nido di crematogaster scutellaris ed è stato divertentissimo osservare come solo 2 di queste difendevano i confini quasi senza scaramucce.
poi è arrivato il buio :censored:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: durante una passegiata....

Messaggioda Luca.B » 23/05/2011, 21:16

Non esiste azione ad "impatto zero" per una colonia. Privare una colonia poliginica di una o più regine è meno grave di togliere l'unica regina di una colonia monoginica...ma sicuramente un impatto sulla colonia ci sarà.

Pensa, ad esempio, al numero di uova in meno che avrà la colonia...oppure ad una eventuale morte dell'unica regina rimasta ecc...

Diciamo che se a livello di etica del forum siamo assolutamente contrari al prelevare colonie selvatiche monoginiche...in caso di poliginia il danno è appunto meno. Quindi se si deve deidere meglio prelevare una parte di colonia poliginica (proprio come stavi facendo tu).

Un caso a parte è quello in cui la colonia monoginica fosse spacciata (esempio di colonie che hanno fatto il formicaio in ceppi destinati al camino oppure in abitazioni e luoghi che devono essere distrutti).
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: durante una passegiata....

Messaggioda PomAnt » 24/05/2011, 10:17

Solitamente una colonia poliginica è una colonia matura, che sfornerà quindi regine ogni anno. Per questo credo possa autoreintegrare facilmente la regina persa, soprattutto se ha più di 2 regine.

A livello di impatto ambientale personalmente lo ritengo molto basso, anche se non lo ho mai fatto. Di meno impattante esiste solo la raccolta di regine neosfarfallate.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 113 ospiti