Problema con le formiche (Formica fusca)
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Problema con le formiche (Formica fusca)
Ragazzi, oggi sono sorti due nuovi problemi nella mia colonia: 1- una parte delle operaie con un po' di larve si è trasferita fuori dal formicaio vero e proprio e si è messa nella parte superiore
http://www.mmsdata.blab-dev.com/82007_27_07.html
2- ho dato loro qualche larva di mosca, presa in un negozio di pesca, e due sono state uccise ed hanno iniziato a mangiarle, mentre le altre due sono entrate nel formicaio, ma non le hanno neanche degnate di uno sguardo!
http://www.mmsdata.blab-dev.com/39807_01_10.html
Come devo comportarmi? C'è forse qualcosa che non va nel formicaio?
Questo è il formicaio:
http://www.mmsdata.blab-dev.com/27607_02_32.html
http://www.mmsdata.blab-dev.com/15207_03_23.html
http://www.mmsdata.blab-dev.com/82007_27_07.html
2- ho dato loro qualche larva di mosca, presa in un negozio di pesca, e due sono state uccise ed hanno iniziato a mangiarle, mentre le altre due sono entrate nel formicaio, ma non le hanno neanche degnate di uno sguardo!
http://www.mmsdata.blab-dev.com/39807_01_10.html
Come devo comportarmi? C'è forse qualcosa che non va nel formicaio?
Questo è il formicaio:
http://www.mmsdata.blab-dev.com/27607_02_32.html
http://www.mmsdata.blab-dev.com/15207_03_23.html
Ultima modifica di Federico95 il 14/06/2012, 19:32, modificato 1 volta in totale.
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Problema con le formiche (Formica fusca)
Non riesco a vedere la prima foto. Mentre per le larve, avevamo consigliato di non darle perchè alcune non vengono guardate e quindi entrando nel formicaio si mangiano tutto larve comprese ....
Ps: Forse si è spostata con l'intento di mettere le larve al "caldo" così che si sviluppino in fretta.. non saprei. Quanta umidità c'è nel formicaio?
Ps: Forse si è spostata con l'intento di mettere le larve al "caldo" così che si sviluppino in fretta.. non saprei. Quanta umidità c'è nel formicaio?
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Problema con le formiche (Formica fusca)
Abbastanza di umidità... Quindi le larve sono pericolose per quelle delle formiche? Come faccio adesso?!
Ho sistemato il primo link...
Ho sistemato il primo link...
Ultima modifica di Federico95 il 14/06/2012, 19:33, modificato 1 volta in totale.
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Problema con le formiche (Formica fusca)
mi pare che sia un formicaio troppo grande per loro...
complimenti comunque, davvero un bel formicaio
complimenti comunque, davvero un bel formicaio

Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: Problema con le formiche (Formica fusca)
Rispondete al più presto prer favore
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Problema con le formiche (Formica fusca)
Non si capisce molto bene dalla prima foto , e quindi ti chiedo le larve sono all'interno della provetta?? Per l'umidità abbastanza significa tanto ?
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Problema con le formiche (Formica fusca)
No no, le larve sono fuori dalla provetta, questa serve solo per l'acqua. Umidità credo tanta, anche perché è capitato una volta che si appannasse il vetro dall'interno.
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Problema con le formiche (Formica fusca)
:O Che tipo di sistema usi per l'umidità?
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Problema con le formiche (Formica fusca)
io non credo si mngino le altre larve, tienile controllate!
probabilmente hanno preso l'odore del formicaio e non vengono attaccate
probabilmente hanno preso l'odore del formicaio e non vengono attaccate
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Problema con le formiche (Formica fusca)
Ma se per caso dovesse rimanere una larva di mosca morta e questa non venisse mangiata, potrebbe esserci qualche pericolo di infezione per la colonia o le operaie la porterebbero fuori dal formicaio?
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Problema con le formiche (Formica fusca)
Quando avevo le Pheidole pallidula, e quando erano in poche mi successe la stessa cosa.
Il bigattino venne confinato nella stanza degli scarti dove si impupò e la mosca uscì tranquillamente una settimana dopo. Non credo che ti debba preoccupare, dopotutto se si dovesse avvicinare troppo alla preziosa covata le operaie lo allontanerebbero
Il bigattino venne confinato nella stanza degli scarti dove si impupò e la mosca uscì tranquillamente una settimana dopo. Non credo che ti debba preoccupare, dopotutto se si dovesse avvicinare troppo alla preziosa covata le operaie lo allontanerebbero

-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Problema con le formiche (Formica fusca)
Grazie, così almeno sono più tranquillo 

Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 134 ospiti