Formicarium.it 2.0

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda ParroccheTTo » 29/06/2012, 13:08

Non sarebbe meglio impedire agli utenti di scrivere ulteriori messaggi? Perche ne vedo molti che imperterriti continuano le loro pagine di diario, probabilmente senza sapere che quei posts non verranno salvati.
Anche se ci fermiamo per 24h mica si muore!
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda enrico » 29/06/2012, 13:11

Concordo con parrocchetto. Io farei un bel backup definitivo anche ora, e chiuderei tutto fino a nuova apertura.. che ne dite?
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda Cloud » 29/06/2012, 13:13

concordo con enrico e parroccheTTo
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda admin » 29/06/2012, 13:42

Sto già lavorando al backup di stanotte, preparandolo per la conversione. Fare un altro backup significherebbe ricominciare da capo.

Chiudere il forum secondo me è la cosa peggiore! Siamo anche in periodo di sciamature, ci sono utenti che ogni giorno postano foto delle loro regine per farle identificare. Se fossimo a novembre sarebbe diverso, e chiuderei il forum per 24-48 ore a cuor leggero.

Nel peggiore dei casi possibili, se anche questo ulteriore tentativo di conversione dovesse risultare insoddisfacente, ci accontenteremo di "cambiare un po' meno di quello che volevamo" rimandando le modifiche più radicali a questo inverno.

Mi spiego: le operazioni da fare sono due
1) conversione
2) migrazione

E' con la conversione che stiamo incontrando problemi (ci siamo anche fatti aiutare da un programmatore esperto in conversioni, e tuttavia, siamo ancora qui :-? ). Non ci aspettavamo tutti questi problemi in sede di conversione!

Se anche il tentativo di oggi non dovesse andare a buon fine, rinunceremo per il momento alla conversione e faremo solo la migrazione, rimandando la conversione al periodo invernale.
per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
Avatar utente
admin
Amministratore
 
Messaggi: 1454
Iscritto il: 6 dic '10
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda enrico » 29/06/2012, 14:02

Okok, l'aspetto tecnico é un pò al di là della mia comprensione dato che non so bene tutti i passaggi quindi fate voi :-D
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda Bremen » 29/06/2012, 15:00

Parto domani mattina per le ferie...ormai sono rassegnato...vedrò qualcosa di nuovo solo al ritorno sigh sigh
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda Dragonfir92 » 29/06/2012, 16:52

ma per 24 h o massimo 48 non muore nessuno se questo possa servire per migliorare il lavoro a voi con piacere così non si lascia il lavoro a metà che poi potrebbe venire anche male meglio togliere il dente ora almeno questo è il mio pensiero tanto una regina presa e messa in provetta come si deve può rimanere un giorno senza sapere di che specie sia non credo sia una cosa così necessaria ma mi inchino davanti al volere degli admin e mod XD
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda Bremen » 29/06/2012, 17:00

Se trovassi una Lasius umbratus 24-48 ore farebbero la differenza ehehe
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda Dragonfir92 » 29/06/2012, 17:02

vabbè ma questo si tratta di casi estremi XD poi se vogliamo trovare i cavilli si trovano sto parlando in modo generale :)
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda manuel » 29/06/2012, 18:31

Ormai la fondazione di Lasius umbratus Dovrebbe essere saputa gestire da tutti, se letti i vari diari... :)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda Bremen » 29/06/2012, 19:13

si...ma se non sai che è una Lasius umbratus e aspetti 3 giorni...la vedo male ahahah, poi di Lasius umbratus non so quante ne son sopravvissute!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda luca321 » 29/06/2012, 19:18

Non andiamo off topic ragazzi ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda Dragonfir92 » 01/07/2012, 11:25

mi sa che non ha funzionato neanche questa volta :(
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda admin » 02/07/2012, 11:15

Dragonfir92 ha scritto:mi sa che non ha funzionato neanche questa volta :(

Purtroppo è così. Abbiamo fatto ben cinque tentativi :shock: e nessuno è risultato soddisfacente. Il forum veniva sempre convertito con errori vari o con contenuti assenti. Nemmeno l'aiuto di un programmatore esperto in conversioni ha risolto tutti i problemi; questo significa che sarà necessario analizzare meglio la struttura e effettuare alcune operazioni trascrivendo codice "a mano", cosa che non è possibile in questo periodo di grande frequentazione del forum a causa del tempo che un simile intervento richiede.

A questo punto siamo costretti a rimandare l'operazione al periodo invernale, quando potremo chiudere il forum per 2-3 giorni senza creare disservizi gravi ai nostri utenti in cerca di identificazioni o di aiuto con nuove regine, e potremo affrontare l'operazione di conversione con più tranquillità, facendo magari anche alcune prove e riuscendo a sopportare all'inizio qualche errorino... :roll:

Dunque faremo solo la migrazione, rimandando la conversione.
per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
Avatar utente
admin
Amministratore
 
Messaggi: 1454
Iscritto il: 6 dic '10
  • Non connesso

Re: Formicarium.it 2.0

Messaggioda Cloud » 02/07/2012, 14:58

quando migreremo?
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 107 ospiti