Formicaio al buio?

Formicaio al buio?

Messaggioda guido » 23/07/2012, 11:41

Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa che non ho ben capito: il formicaio una volta abitato devo coprirlo con qualcosa, così da mantenere un ambiente buio? o è indifferente?
guido
uovo
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 7 lug '12
  • Non connesso

Re: formicaio al buoi?

Messaggioda luca321 » 23/07/2012, 11:58

Per l'osservazione della colonia è bene non tenere al buio il formicaio. La luce è un fattore stressante facilmente superabile dalla colonia, per cui, lascialo pure scoperto e goditi la visione!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio al buio?

Messaggioda guido » 23/07/2012, 12:05

si infatti il mio dubbio era se tenerlo scoperto solo quando volevo guardare o sempre...
guido
uovo
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 7 lug '12
  • Non connesso

Re: Formicaio al buio?

Messaggioda Dorylus » 23/07/2012, 12:16

Come dice giustamente luca , le formiche si abitueranno molto bene alla luce e dopo i primi periodi di agitazione si calmeranno e vivranno in tutta tranquillità
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti