Perchè si e gonfiato l'addome alle mie regine.

Perchè si e gonfiato l'addome alle mie regine.

Messaggioda ismaele » 25/07/2012, 18:41

Salve, ho in provetta delle Lasius emarginatus messe insieme; e ho notato che da quando le o messe in provetta , il loro addome si e gonfiato fino a tripplicare di volume! :shock:
Ovviamente visto che è sucesso a tutte credo sia normale, però non ne capisco il perchè, visto che fino ad ora non le avevo mai nutrite.

Quindi vi cheiedo:
Serve ad aumentare la produzione di uova e anche per faciliarla?
Quindi potrei notare un aumento della deposizione di uova?
Se si, ora sarebbe buona idea nutrirle più spesso con piccoli insetti e miele?

Credo proprio di essermele già date le risposte, ma voglio essene certo e voglio sapere come aiutarle.
Grazie in anticipo :love1: .
Formice:
regina di Camponotus sp. in provetta con covata, nome regina Edera
regina di Lasius emarginatus in provetta con covata
Avatar utente
ismaele
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 6 lug '12
  • Non connesso

Re: Perchè si e gonfiato l'addome alle mie regine.

Messaggioda Luca.B » 25/07/2012, 19:25

L'addome dilatato potrebbe indicare che si stanno attivando le regine per la deposizione...ma non sono assolutamente un indice di maggiore deposizione. :smile:

Ho spesso notato anche in regine di Camponotus vagus addomi dilatati...ma il numero di uova deposte erano più o meno uguali alle regine in cui ciò non avveniva.
Anzi, in un caso addirittura la regina ha deposto meno.

Lasius emarginatus è una specie le cui colonie mantengono una sola regina. Ricorda, alla nascita di una 50na di operaie, di dividere le regine dando un pò di operaie a testa (sempre che quando avranno 50 operaie saranno tutte vive...perchè potrebbero uccidersi tra loro prima o essere uccise prima dalle operaie).

Personalmente sconsiglio sempre la fondazione per pleometrosi (più regine che fondano insieme nonostante le colonie dopo siano monoginiche). :winky:
Questa tecnica può essere vantaggiosa in un ambiente naturale dove la pressione della selezione naturale è maggiore...ma in cattività le regine hanno già ambienti e condizioni più che favorevoli...quindi i tempi di sviluppo sono già più che accelerati. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Perchè si e gonfiato l'addome alle mie regine.

Messaggioda ismaele » 26/07/2012, 13:37

ok ho capito, grazie mille. :-D

Le regine di Lasisu emarginatus che avevo trovato erano 9, le avevo tutte trovate dopo una sciamatura di un formicaio che sta in casa mia (spero proprio che non c'è ne siano altre di regine per la casa); tutte quelle che ho trovato le ho messe in provetta insieme; ora ne sono rimase solo 5 :uhm: , tutte le altre sono morte per cause sconosciute.
Ora mi chiedo, cosa può averle uccise?
Sapete darmi una risposta?
Io per casa non uso veleni e quando le ho prese lo ho fatto senza arrecare danni!
Perchè sono morte? :cry:
Formice:
regina di Camponotus sp. in provetta con covata, nome regina Edera
regina di Lasius emarginatus in provetta con covata
Avatar utente
ismaele
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 6 lug '12
  • Non connesso

Re: Perchè si e gonfiato l'addome alle mie regine.

Messaggioda Luca.B » 26/07/2012, 14:16

ismaele ha scritto:ok ho capito, grazie mille. :-D

Le regine di Lasisu emarginatus che avevo trovato erano 9, le avevo tutte trovate dopo una sciamatura di un formicaio che sta in casa mia (spero proprio che non c'è ne siano altre di regine per la casa); tutte quelle che ho trovato le ho messe in provetta insieme; ora ne sono rimase solo 5 :uhm: , tutte le altre sono morte per cause sconosciute.
Ora mi chiedo, cosa può averle uccise?
Sapete darmi una risposta?
Io per casa non uso veleni e quando le ho prese lo ho fatto senza arrecare danni!
Perchè sono morte? :cry:


9 sono troppe per stare insieme. Secondo me si sono uccise tra loro. :winky:

Personalmente le dividerei già da ora.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti