Come fare un'arena?
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Come fare un'arena?
Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare un arena?Nelle informazioni COSTRUIRE UN FORMICAIO NON Nè parla e a me servirebbe saperlo
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: Un gran problema
L'arena è semplicemente un contenitore di plastica dura o vetro collegata tramite un tubo al formicaio.
Solitamente si compra, più che farla. Per questo non c'è una guida. Se uno vuole costruirsela segue le stesse indicazioni ci come si costruisce un acquario.
Poi sulle pareti interne verticali si mette l'antifuga per evitare che la colonia esca.
Solitamente si compra, più che farla. Per questo non c'è una guida. Se uno vuole costruirsela segue le stesse indicazioni ci come si costruisce un acquario.
Poi sulle pareti interne verticali si mette l'antifuga per evitare che la colonia esca.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Un gran problema
Soprattutto per arene piccole, conseguenza di colonia in crescita, si possono usare agevolmente tutti quei contenitori esistenti per il cibo in frigorifero, o scatolette come quelle della Ferrero Rocher (non sto facendo pubblicità, sono quelle che uso io di solito), che sono un economico ripiego per chi non vuole comprare e bucare un faunabox o cimentarsi nell'uso di silicone e taglio di vetri o plexiglas...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Un gran problema
GianniBert ha scritto: o scatolette come quelle della Ferrero Rocher (non sto facendo pubblicità, sono quelle che uso io di solito), che sono un economico ripiego per chi non vuole comprare e bucare un faunabox o cimentarsi nell'uso di silicone e taglio di vetri o plexiglas...
non è che siano tanto economici i rocher.....ci ho fatto un pensierino pochi giorni fa ma non essendo amante dei dolci e single è una grossa spesa per me , evidentemente hai a chi regalarli

ultimamente nei negozi dei cinesi, stò vedendo piccoli faunabox per tartarughe, ottimi come arene e del costo di 3-4euro
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Un gran problema
Si anche io consiglio di andare dai cinesi, hanno tantissime scatole a basso prezzo oppure come dice Gianni delle scatolette per dolci vanno benissimo 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Un gran problema
Eh! Eh! No, i Ferrero R. non sono economici.
Io sono "ghiotterrimo” di cioccolato sotto ogni forma, ma è un suggerimento a sfruttare scatole di ogni tipo, e quelli, SE uno si mangia i cioccolatini una tantum, sono ottimi contenitori.
Diciamo che se diffondi la voce: "mangi i cioccolatini? Mi tieni da parte il vuoto?” E' un sistema.
A Ikea, a Leroy Merlin, ai Brico center... si tengono gli occhi aperti e qualcosa si trova. La parte difficile non è avere un contenitore, ma che abbia un "sopra” ideale a essere bucato e usato... e i lati trasparenti.
Se no, certo che il meglio sono i fauna box, o gli acquari...
Io sono "ghiotterrimo” di cioccolato sotto ogni forma, ma è un suggerimento a sfruttare scatole di ogni tipo, e quelli, SE uno si mangia i cioccolatini una tantum, sono ottimi contenitori.
Diciamo che se diffondi la voce: "mangi i cioccolatini? Mi tieni da parte il vuoto?” E' un sistema.
A Ikea, a Leroy Merlin, ai Brico center... si tengono gli occhi aperti e qualcosa si trova. La parte difficile non è avere un contenitore, ma che abbia un "sopra” ideale a essere bucato e usato... e i lati trasparenti.
Se no, certo che il meglio sono i fauna box, o gli acquari...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Un gran problema
In effetti qualsiasi contenitore di plastica più alto di 10 cm va bene se ha un coperchio da ritagliare ancora meglio dato che per alcune specie l'antifuga sotto al coperchio è ancora più efficace che sulle pareti.
Ultimamente sto mangiando molte vaschette di gelato scegliendo quelle trasparenti , sono ottime in tutti i sensi ahah
Ultimamente sto mangiando molte vaschette di gelato scegliendo quelle trasparenti , sono ottime in tutti i sensi ahah
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti