Uscita in gruppo

Uscita in gruppo

Messaggioda SteBologna » 19/04/2012, 23:44

Ciao a tutti mi chamo Stefano sono da poco iscritto mi sono presentato qualche giorno fa nella sezione dedicata. mi sto avvicinando al mondo delle formiche e vorrei iniziare con qualche regina autoctona (1 mi e stata gia gentilmente donata da un iscritto a questa grande bella comunita!) per arrivare ad avere uno-due formicai da usare a scopo didattico nelle scuole

Vorrei chiedere a qualcuno di voi vicino a Bologna che abbia piu esperienza di me se ha voglia di fare 1 uscita assieme in natura per fare due chiacchiere sull'argomento e magari chissà che non si abbia la fortuna di imbattersi in una regina...qui c'è anche il monte delle formiche così chiamato per la grossa quantità di queste che vi si riunisce

Poi ho preso il gesso....per fare il mio primo formicaio e sarebbe carino scambiarsi suggerimenti anche di persona

Ciao
Stefano
SteBologna
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 11 apr '12
  • Non connesso

Re: Uscita in gruppo

Messaggioda Dorylus » 20/04/2012, 10:34

Verrei ma sei troppo lontano
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Uscita in gruppo

Messaggioda zambon » 20/04/2012, 11:52

SteBologna ha scritto:Ciao a tutti mi chamo Stefano sono da poco iscritto mi sono presentato qualche giorno fa nella sezione dedicata. mi sto avvicinando al mondo delle formiche e vorrei iniziare con qualche regina autoctona (1 mi e stata gia gentilmente donata da un iscritto a questa grande bella comunita!) per arrivare ad avere uno-due formicai da usare a scopo didattico nelle scuole

Vorrei chiedere a qualcuno di voi vicino a Bologna che abbia piu esperienza di me se ha voglia di fare 1 uscita assieme in natura per fare due chiacchiere sull'argomento e magari chissà che non si abbia la fortuna di imbattersi in una regina...qui c'è anche il monte delle formiche così chiamato per la grossa quantità di queste che vi si riunisce

Poi ho preso il gesso....per fare il mio primo formicaio e sarebbe carino scambiarsi suggerimenti anche di persona

Ciao
Stefano


Perchè no, io sono molto vicino, abito a Mezzolara di Budrio, però se vuoi trovare qualche regina bisogna che la facciamo in "notturna" se invece la facciamo di giorno ci dobbiamo accontentare di osservare ma trovare regine sarà difficile.
Il periodo migliore inizia, tempo permettendo, fre una 15ina di giorni, ci possiamo sentire tramite mp.
Chiunque si voglia aggregare è bene accetto! :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Uscita in gruppo

Messaggioda Cloud » 20/04/2012, 12:00

Magari, a me piacerebbe molto solo che abito molto lontano
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Uscita in gruppo

Messaggioda Pantuflo » 20/04/2012, 16:35

bella idea. :)
io sono a cremona, ma se quando organizzate sono libero magari un salto riesco a farlo, soprattutto se di giorno. di notte la vedo un po' duretta... :roll:
-
In fondazione
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Crematogaster scutellaris
Messsor barbarus
Pantuflo
uovo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 16 apr '12
Località: Romano a Cremona
  • Non connesso

Re: Uscita in gruppo

Messaggioda humblebee » 19/08/2012, 10:25

Recupero questa bella idea...
Io sono di Bologna, si fa? :)
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Uscita in gruppo

Messaggioda Luca.B » 19/08/2012, 11:09

Ci sono anche io...abito ad una 40na di minuti da Bologna... :wow:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Uscita in gruppo

Messaggioda mdg » 19/08/2012, 13:36

La cosa potrebbe essere fattibile pure per me.... cappero se sapevo prima ieri piuttosto che passare 8 ore a bologna a far shopping con la ragazza venivo a far 4chiacchiere :lolz:
.
Avatar utente
mdg
larva
 
Messaggi: 217
Iscritto il: 5 mag '12
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Uscita in gruppo

Messaggioda lucamors » 20/08/2012, 0:54

Ciao,
io sono di Imola e non mi dispiacerebbe una bella uscita di gruppo!
Se non ho impegni ci sono!
-
lucamors
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 15 nov '11
Località: Imola
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti