Un po di domande

Un po di domande

Messaggioda Francesco77 » 13/08/2012, 3:00

Ciao, ho una piccola colonia di Lasius niger regina con 10-15 operaie al momento non sono ancora riuscito a postare foto. Ho un dubbio su quanto cibo e quanta acqua fornire. Al momento ho due provette in arena, una senza acqua, che la regina non si decide ad abbandonare e l'altra, con acqua, le ho messe una in fronte all'altra. Le operaie hanno portato della sabbia e hanno formato un muretto con un passaggio tra le due provette. Ho preparato come cibo il pappone della dieta bhakar, e fornisco in arena un tappo di plastica di bottiglia con l'acqua. La mia domanda è: questo puó bastare? Devo Pensare di umidificare un po' la terra in arena? Di solito do un quadratino di cibo dieta bhakar, lo cambio quando scurisce, devo fornire altro cibo tipo insetti? Posso mettere in arena degli insettini vivi tipo ragnetti o mosche senza ali?
Ho notato che ci sono un paio di uova e altrettante larve, va bene? O la regina dovrebbe deporre di più?
Se lq regina e colonia al seguito non si trasferiscono nella nuova provetta, faccio un trasferimento forzato ( ne ho già fatto uno)?
Sono domande che vi potranno sembrare banali ma non avendo esperienza mi lasciano dubbi.
Ciao
Grazie
Cesco
P.S. Cercheró di postare una foto adesso che sono finalmente in ferie cosi magari sono un po' più chiaro.
Francesco77
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag '12
  • Non connesso

Re: Un po di domande

Messaggioda Dorylus » 13/08/2012, 8:50

se loro hanno possibilità di andare in una provetta con acqua a rifornirsi puoi lasciare anche così però se hanno già l'acqua nella nuova provetta toglierei il tappo in arena o almeno lo riempirei di cotone per evitare annegamenti .
Se la dieta che fornisci è fatta in modo corretto forn isce già da se tutti i nutrienti , se proprio vuoi rendere la cosa un po più naturale puoi fornire di tanto in tanto un'insettino rigorosamente morto e non corazzato
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Un po di domande

Messaggioda Emarginatus » 13/08/2012, 10:53

Hanno cibo e acqua, e sono benissimo capaci di trasferirsi dove per loro è meglio. Ti stai peroccupando troppo. :-D Continua a curarle così come fai, magari qualche insettino ogni tanto non sarebbe male. Fine :-D
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: Un po di domande

Messaggioda baroque85 » 13/08/2012, 11:14

Concordo con le risposte precedenti. Qualche insettino ogni tanto per vederle lavorare su cibo naturale...e siamo tutti contenti ;)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Un po di domande

Messaggioda alex71 » 14/08/2012, 8:19

Ciao


io alla mia colonia di L. emarginatus fin da quando aveva solo 10-15 operaie ho sempre dato una goccia di miele e una camola tagliata a metà che veniva completamente svuotata. io gli ho sempre dato da mangiare ogni 2-3 giorni infatti le mie hanno sempre l'addome gonfio. tanto mi hanno detto che sanno loro quando fermarsi. ho provato la dieta di Bakar ma non l'anno gradita molto. per farle trasferire prova a schermare la nuova provetta con della plastica rossa che per loro simula il buio. puoi anche puntare una luce forte sulla provetta che vuoi che abbandonano. con le mie ha funzionato.

Ciao
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: Un po di domande

Messaggioda Francesco77 » 14/08/2012, 16:32

Grazie a tutti dei consigli.
Cesco
Francesco77
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag '12
  • Non connesso

Re: Un po di domande

Messaggioda Francesco77 » 22/08/2012, 13:35

Perchè Dorylus dici di dare insetti rigorosamente morti? questioni etiche o di efficacia nella nutrizione?
Francesco77
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag '12
  • Non connesso

Re: Un po di domande

Messaggioda Cloud » 22/08/2012, 13:47

dare una vespa semimorta ad una colonia di 15 operaie per giunta di Lasius ermaginatus potrebbe non essere una scelta saggia se riprende conoscenza ti decapita tutta la colonia compresa la regina
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 42 ospiti