Taxonomy fail

Taxonomy fail

Messaggioda Quaxo76 » 31/08/2012, 11:55

Certo che noi stiamo attenti a scrivere in nomi in modo corretto, a fare identificazioni più precise possibile, e poi trovo 'sta roba su internet:

http://www.frontlinepest.com/pest-library/ants/

Che ve ne pare delle loro identificazioni? :)
E meno male che dovrebbero essere dei professionisti del settore...

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Taxonomy fail

Messaggioda Diklos » 31/08/2012, 12:07

:lolz:
Avatar utente
Diklos
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 29 giu '12
Località: Terragnolo
  • Non connesso

Re: Taxonomy fail

Messaggioda Cloud » 31/08/2012, 16:08

ma loro non hanno bisogno del nome scentifico della formica alla fine si occupano di disnfestazione ai loro clienti non importa se stanno uccidendo una ''Little black ant '' o una Lasius niger noi invece siamo un sito a carattere scentifico e dobbiamo mantenere un certo stile.
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Taxonomy fail

Messaggioda winny88 » 31/08/2012, 16:11

Mi fanno morire i soprannomi :lol:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Taxonomy fail

Messaggioda Ruben » 04/09/2012, 11:34

:yellow: :yellow:
gli americani e gli anglofoni danno spessissimo "soprannomi coloriti" agli animaletti... in campo acquariofilo quando lavoravo in una ditta di Miami ,un grosso esportatore di pesci tropicali, chiamavano tutti i pesci con nomignoli...
e i listini spesso avevano solo quelli!!!
tipo "sucker"
"firemouth" , "fighter","puffer" "tiger fish",peppermint shrimp, skunk shrimp,chocolate gouramy ecc
certo descrittivi in base alla livrea o forma dell'animale, ma anche forse rosicamento dato dal fatto che i nomi sono in antico e nobile latino e non in barbarico inglese :twisted:
la cosa poi era divertente dato che succedeva che un cliente italiano traduceva il nome e ce li chiedeva con quello...
"aò ce li avete i "bocca de foco" ? :-o :yellow:
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Taxonomy fail

Messaggioda enrico » 04/09/2012, 12:19

Ahahahahahah rubeen
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti