Messor,pinoli e stranezze
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Messor,pinoli e stranezze
Ieri ,facendo un esperimento alimentare ho provato a dare alla mia colonia di Messor capitatus un pinolo,all'inizio non l'hanno neanche notato dopo,lo hanno tagliato in tre parti (di cui 2 scartate) e un pezzo l'hanno portato dentro la provetta,l'hanno scavato (mangiando l'interno) e dopo ci hanno messo le uova,perchè?
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: Messor,pinoli e stranezze
Perche il pinolo è rivestito da una pellicina e fino a quando la colonia non impara che dnetro la pellicina c'è il seme non lo riconoscono come cibo
Mentre aperto hanno trovato il cibo interno, e probabilmente hanno preso solo la parte che piu le attirava e magari fra un po riprendono anche le altre

Mentre aperto hanno trovato il cibo interno, e probabilmente hanno preso solo la parte che piu le attirava e magari fra un po riprendono anche le altre

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Messor,pinoli e stranezze
ma il pinolo era "nudo" cioè ,senza pellicina
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: Messor,pinoli e stranezze
Probabilmente quelle che hanno messo all'interno non sono più uova ma larvette neonate e le hanno messe li per farle mangiare .
Forse scavano all'interno perchè è la parte più oleosa .
Forse scavano all'interno perchè è la parte più oleosa .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti